COM.Lab - Comunicazione e tecnologie per l'innovazione |
 |
|
COM.Lab 2015: messaggio del Presidente della Repubblica |
 “Comunicare bene è un dovere delle Istituzioni. Migliorare le conoscenze e le professionalità in questo campo ha un valore strategico, perché una efficace comunicazione pubblica può ridurre i costi sociali, attivare la partecipazione dei cittadini, accorciare le distanze che creano disparità nella fruizione dei servizi”…
[leggi »]
|
|
|
COM.Lab 2015: “Comunicazione Pubblica” guarda al futuro |
 Sabato 24 ottobre si è concluso a Saint-Vincent COM.Lab 2015 che, oltre a rappresentare la ripresa dei classici incontri ciclici dei comunicatori pubblici, celebrava anche i 25 anni dalla fondazione della nostra Associazione.
L'evento, organizzato in collaborazione con la Regione Autonoma della Valle d'Aosta e con il sostegno di Poste Italiane, Iris Comunicazione e Asl Torino2, è stato un successo superiore alle aspettative: si sono registrate circa 500 presenze, l'organizzazione è stata perfetta...
[leggi »]
|
|
|
COM.Lab 2015: gli Enti pubblici e la sfida culturale |
COM.Lab 2015 è un appuntamento con il quale l'Associazione “Comunicazione Pubblica”, da ormai 25 anni, affronta i temi del rapporto Istituzioni/Cittadini e che ha come obiettivo primario sviluppare una diversa cultura dell'azione pubblica. Il nodo cruciale è, infatti, quella «cultura del servizio» che appare tuttora complessivamente inadeguata e che sembra risentire ancora del retaggio di un sistema dove i cittadini erano ridotti a livello di sudditi e nel quale le burocrazie pubbliche operavano con scarsa adesione ai precetti costituzionali di «lealtà ed onore», dimenticando sovente (altra norma della Costituzione) di essere «al servizio esclusivo della nazione»…
[leggi »]
|
|
|
COM.Lab 2015: "comunicatori pubblici, produttori di felicità" |
 Se una donna o un uomo non sono felici, difficilmente potranno offrire un servizio pubblico efficace, efficiente e apprezzato dai cittadini. Dobbiamo investire sulla felicità delle persone per migliorare il modo di comunicare delle Istituzioni e avvicinarle alla comunità. Innovare e innovarci quotidianamente. E, soprattutto, guardare al futuro e al cambiamento senza accontentarsi mai dei risultati raggiunti. E, per essere compiutamente felici, è necessario non accettare le cose così come sono ma pretendere la massima qualità, sempre...
[leggi »]
|
|
|
COM.Lab 2015: la documentazione |
 Molti e interessanti i materiali che “Comunicazione Pubblica” potrà ricavare dagli interventi e dalle relazioni nei vari incontri che chi sono succeduti a COM.Lab 2015 e mettere a disposizione dei soci e colleghi...
[leggi »]
|
|
|
Associazione |
 |
|
Bologna: corso di formazione in comunicazione pubblica |
 A Bologna la proposta formativa prosegue con le aree "Strutture per la comunicazione, l'informazione e l'immagine", "Comunicazione di relazione" e "Marketing pubblico, customer, servizi e qualità".
[leggi »]
|
|
|
Agenda |
 |
|
Premio Assorel |
Dove: Milano, Palazzo Parigi
Quando: 18 novembre 2015
[leggi »]
|
|
|
Eurovisioni - Festival 2015 |
Dove: Roma, Palazzo Farnese e Villa Medici
Quando: 19-20 novembre 2015
[leggi »]
|
|
|