Formazione |
 |
|
Comunicazione pubblica: a Milano inizia il corso |
 L'inizio del corso in comunicazione pubblica a Milano (Via Pola 12) è fissato il 16 giugno prossimo. La formazione da diritto ai crediti formativi necessari per richiedere – se soci attivi dell'Associazione – la qualificazione di “comunicatore pubblico” o “addetto alla comunicazione e alle relazioni con il pubblico” (L. 4/2013)...
[leggi »]
|
|
|
Formazione a Roma |
 "Elementi fondanti della comunicazione", "Comunicazione organizzativa", "Comunicare ai cittadini", "Comunicazione digitale", "Strutture per la comunicazione, l'informazione e l'immagine", "Comunicazione di relazione" e "Marketing pubblico, customer, servizi e qualità" sono le sette macro Aree, declinate in 21 giornate formative, che compongono il programma della formazione 2015 di “Comunicazione Pubblica”...
[leggi »]
|
|
|
Dall'Italia |
 |
|
No ai dati personali pubblicati troppo a lungo |
 È illecito pubblicare nell'albo pretorio on line i documenti contenenti dati personali oltre il termine previsto dalla legge. Il principio è stato ribadito da un provvedimento del Garante della privacy che ha vietato l'ulteriore pubblicazione sul sito web di una Istituzione pubblica dei dati personali di un dipendente, presenti in una delibera, con la quale veniva trasferito ad altro ufficio per incompatibilità ambientale...
[leggi »]
|
|
|
Che cos'è la netnografia? |
 La netnografia è un modo per fare antropologia sul Web utilizzando informazioni pubbliche, frutto della condivisione spontanea degli utenti sui social media. Rispetto all'etnografia tradizionale, la netnografia tenta di portare l'elemento umano in un'esperienza che si svolge al di fuori della dimensione corporea...
[leggi »]
|
|
|
Informazione e Internet in Italia |
 L'indagine conoscitiva "Informazione e Internet in Italia. Modelli di business, consumi, professioni", recentemente conclusa da Agcom, ha esaminato ogni componente del sistema dell'informazione nazionale, investigando la direzione e la velocità del cambiamento che sta rapidamente coinvolgendo forme di consumo, modelli di business, modalità di generazione, composizione e offerta del prodotto formativo, fino ad arrivare alla natura stessa della professione giornalistica...
[leggi »]
|
|
|
Social media in Emilia-Romagna |
 Pubblicato il rapporto "Diffusione e modalità di utilizzo (sostenibile) dei social media nelle P.A. in Emilia-Romagna 2014". Il report è a cura del Coordinamento del Piano Telematico, e misura quanto e come i social media sono utilizzati dai Comuni, dalle Unioni e dalla Regione...
[leggi »]
|
|
|
Agenda |
 |
|
Cose da non credere |
Dove: Roma - Villa Milano, Via Trionfare 151
Quando: 21 maggio 2015
[leggi »]
|
|
|
Nuova immagine, nuove opportunità |
Dove: Cagliari, Forte Village Resort
Quando: 21-24 maggio 2015
[leggi »]
|
|
|
ForumPA 2015 |
Dove: Roma, Palazzo dei Congressi dell'Eur - Piazzale Kennedy 1
Quando: 26-28 maggio 2015
[leggi »]
|
|
|
Informazione e Internet in Italia. Modelli di business, consumi, professioni |
Dove: Roma, sala Capitolare del Senato, Piazza della Minerva 38
Quando: 16 giugno 2015
[leggi »]
|
|
|
Lo scaffale |
 |
|
Le competenze digitali del manager pubblico |
 Autori: Giuseppe Iacono, Flavia Marzano
Editore: Maggioli
[leggi »]
|
|
|