Associazione |
 |
|
Per il professionista della comunicazione pubblica |
 I colleghi che hanno chiesto e ricevuto l'attestazione professionale 2015 sono già numerosi. La qualificazione di "comunicatore pubblico" e "addetto alla comunicazione e alle relazioni con il pubblico" viene rilasciata ai sensi di legge, con modalità di valutazione approvata dal Ministero dello Sviluppo Economico ed è confermata, dopo l'esame dei requisiti richiesti, dal Consiglio direttivo di "Comunicazione Pubblica" ai soci attivi dell'Associazione...
[leggi »]
|
|
|
Formazione 2015 e crediti per l'attestazione professionale |
 Argomenti importanti come i processi interni, esterni e integrati di comunicazione, la P.A. in rete, i processi e le regole dell'Amministrazione digitale, la trasparenza e l'accesso civico, la sicurezza delle informazioni e la privacy, media e reti sociali, il marketing dei servizi pubblici sono alcuni dei contenuti proposti nel programma scientifico della formazione 2015 di "Comunicazione Pubblica"...
[leggi »]
|
|
|
Informare e orientare i cittadini |
 Una iniziativa di orientamento ai servizi, sviluppata in sette Mini Guide, per offrire al cittadino la possibilità di conoscere meglio e di possedere informazioni semplici e adeguate sulle principali regole di fornitura ed erogazione dei servizi, per esercitare i propri diritti nei confronti di chi fornisce il servizio, garantirsi e tutelarsi...
[leggi »]
|
|
|
Dall'Italia |
 |
|
La comunicazione pubblica al tempo delle Reti |
 L'evoluzione che caratterizza l'attuale scenario della comunicazione e dell'interazione via web dovrebbe profondamente modificare l'approccio del settore pubblico alla rete anche nel nostro Paese e Internet dovrebbe essere il canale privilegiato di riferimento per comunicare ai cittadini...
[leggi »]
|
|
|
Internet delle cose: consultazione per regole e tutele |
 La possibilità per gli oggetti di "dialogare" ed interagire tra loro attraverso sensori, senza l'intervento umano e mediante reti di comunicazione elettronica, presenta indubbi vantaggi per la vita di tutti i giorni, ma anche rischi che è bene non sottovalutare...
[leggi »]
|
|
|
Assemblea Cerimonialisti ANCEP |
 Si è svolta l'8 maggio a Roma l'Assemblea annuale di ANCEP-Associazione Nazionale Cerimonialisti Enti Pubblici (www.cerimoniale.net). L'incontro, terminato con...
[leggi »]
|
|
|
Dall'Europa |
 |
|
Quanto sono digitali i Paesi dell'Europa? |
 Il nuovo indice dell'economia e delle società digitali (DESI), messo a punto dalla Commissione europea, rivela che all'interno dell'UE la digitalizzazione dei Paesi membri non è uniforme e che i confini nazionali continuano a rappresentare un ostacolo per un mercato unico digitale, una delle priorità fondamentali della Commissione Junker...
[leggi »]
|
|
|
Agenda |
 |
|
International WWW conference |
Dove: Firenze
Quando: 18-22 maggio 2015
[leggi »]
|
|
|
Rapporto Annuale Istat 2015 |
Dove: Roma, Palazzo Montecitorio - Sala della Regina
Quando: 22 maggio 2015
[leggi »]
|
|
|
Cybersecurity Summit 2015 |
Dove: Roma, Centro Congressi - Roma Eventi Fontana di Trevi, Piazza della Pilotta 4
Quando: 20 maggio 2015
[leggi »]
|
|
|
Expo 2015. Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita |
Dove: Milano
Quando: 1 maggio - 31 ottobre 2015
[leggi »]
|
|
|