Primo piano |
 |
|
"VeryBello" è "very" comunicazione? |
L’Italia, non c’è dubbio, è il bel paese per antonomasia. Ce lo ricordano anche Dante e Petrarca. E il concetto di “bellezza” non poteva mancare in Expo 2015. Peccato, però, che ancora una volta sia stato preferito l’itangliano (come scriveva Primo Levi nel 1977) alla ricchezza, anche internazionale, della nostra lingua...
[leggi »]
|
|
|
Associazione |
 |
|
Attestazione professionale, documento per la carriera |
 Con riferimento all'attestazione professionale (L. 4/2013) di comunicatore pubblico o addetto alla comunicazione, rilasciata da "Comunicazione Pubblica", pubblichiamo, di Pier Carlo Sommo segretario generale dell'Associazione, alcune note esplicative e una analisi dei percorsi relativi. Insieme ai fatti e alle azioni, a proposito del valore dell'attestazione viene espresso l'obbligo di inserimento da parte delle Amministrazioni nel "fascicolo personale" del dipendente, con la indicazione delle norme che lo disciplinano...
[leggi »]
|
|
|
Guide pratiche per la comunicazione pubblica |
 Quattro manuali sui fondamentali della comunicazione pubblica: "Come si fa comunicazione", "La comunicazione organizzativa", "Il web", "Per semplificare il linguaggio" sono guide pratiche dedicate a chi opera nel settore che l'Associazione ha realizzato nell'ambito del progetto "Comunicare la Pubblica Amministrazione", in collaborazione con Regione Lombardia...
[leggi »]
|
|
|
Dall'Italia |
 |
|
Unico riferimento per l'Anagrafe della popolazione |
 Adottato il provvedimento che va verso l'effettiva entrata in funzione della nuova Anagrafe nazionale della popolazione residente, istituita presso il Ministero dell'Interno, che sostituirà le anagrafi della popolazione residente e dei cittadini italiani residenti all'estero, tenute dagli 8.048 (dati Istat) Comuni italiani...
[leggi »]
|
|
|
Le IT nei Comuni |
L'osservatorio Netics, della società di ricerche Netsquare, ha analizzato i sistemi di digitalizzazione di 1.235 Comuni, straficati per dimensioni e collocazione geografica, ricostruendone la loro complessità architetturale e l'impatto di questa complessità in termini di total cost of ownership...
[leggi »]
|
|
|
Piattaforma "Government as a Service" strategica per la città metropolitana |
 L'Italia, Paese membro della piattaforma internazionale Open Government Partnership (OGP), ha presentato il 2° Piano d'azione nazionale per l'innovazione della P.A....
[leggi »]
|
|
|
Dall'Europa |
 |
|
Dialoghi con i cittadini |
 Ripartita l'iniziativa "citizens dialogues", dialoghi aperti tra i Commissari dell'UE e i cittadini nelle principali città europee. Visto il successo dell'iniziativa già organizzata tra il 2012 e il 2013 e la persistente distanza percepita dai cittadini nei confronti delle Istituzioni europee...
[leggi »]
|
|
|
Agenda |
 |
|
Cultura e turismo: Accessibilità, Comunicazione e Orientamento |
Dove: Chieti, Auditorium del Museo dell'Università "G. d'Annunzio" - Piazza Trento e Trieste 1
Quando: 6-7 febbraio 2015
[leggi »]
|
|
|
Verso un'attuazione strategica delle nuove direttive europee sugli appalti pubblici |
Dove: Roma, Presidenza del Consiglio dei Ministri - Sala Polifunzionale, Via di S. Maria in Via 37
Quando: 13 febbraio 2015
[leggi »]
|
|
|
Expo 2015. Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita |
Dove: Milano
Quando: 1 maggio - 31 ottobre 2015
[leggi »]
|
|
|