Associazione |
 |
|
Il comunicatore pubblico |
 Essere soci di “Comunicazione Pubblica” è fatto indispensabile per poter effettuare la richiesta di attestazione professionale di comunicatore pubblico. Il riconoscimento di “Comunicazione Pubblica” come organismo che attesta la professionalità di chi opera nel sistema della comunicazione di servizio pubblico è un obiettivo che l'Associazione ha perseguito per lungo tempo e che con la L. 4/2013 (“Disposizioni in materia di professioni non organizzate”) ha raggiunto...
[leggi »]
|
|
|
Formazione |
 |
|
Corso in comunicazione pubblica a Milano |
 L'Associazione "Comunicazione Pubblica", che ha sempre fatto della formazione uno degli obiettivi prioritari delle proprie attività, ha ristudiato e rivisto il percorso formativo che organizza, per essere più vicina alle attuali esigenze del settore e per far conoscere in modo incisivo la realtà, i cambiamenti e le novità per la professione...
[leggi »]
|
|
|
Dall'Italia |
 |
|
Kick-off per l'eGovernment |
 La School of management del Politecnico di Milano ha organizzato, nei giorni scorsi, un workshop per avviare il nuovo progetto di ricerca, confronto e comunicazione sulle azioni di governo elettronico, sia dal lato dell'impresa sia da quello della P.A.. Al tavolo di lavoro partecipa anche Compubblica con il suo consigliere nazionale Claudio Trementozzi...
[leggi »]
|
|
|
Dall'Europa |
 |
|
Quali opinioni sull'Unione europea? |
 Uno studio condotto per conto della Commissione Europea, Direttorato Generale per la Comunicazione, da TNS Qual+ in Italia, Germania, Danimarca, Portogallo, Finlandia e Portogallo. Obiettivo generale era quello di comprendere in che modo le persone percepiscono l'UE e che cosa essa rappresenti per loro...
[leggi »]
|
|
|
Ricerche |
 |
|
I maggiori utilizzatori di smartphone hanno 20 anni |
Negli Stati Uniti 171.5 milioni di persone possiedono lo smartphone e lo utilizzano ogni giorno per leggere le email, connettersi ai social network e twittare. Ma sono...
[leggi »]
|
|
|
Agenda |
 |
|
28° edizione del Festival Internazionale Eurovisioni |
Dove: Roma
Quando: 9-10 ottobre 2014
[leggi »]
|
|
|
In che modo le autorità locali e regionali possono promuovere una partecipazione giovanile che porti ad un reale impatto sulla società? |
Dove: Strasburgo
Quando: 13-16 ottobre 2014
[leggi »]
|
|
|
Settimana UE della programmazione |
Dove: Europa
Quando: 11-17 ottobre 2014
[leggi »]
|
|
|