Editoriale |
 |
|
La comunicazione pubblica si incontra a Bari |
Finite o quasi le ferie estive, la comunicazione pubblica è attesa da due significativi appuntamenti. A Bari, dal 17 al 19 settembre, si svolgerà il "Primo Meeting dei Comunicatori Pubblici Italiani" mentre a Bologna, dal 6 all'8 ottobre si terranno "Gli Stati Generali della Comunicazione Pubblica in Italia e in Europa".
[leggi »]
|
|
|
Primo piano |
 |
|
Public Camp: il primo meeting dei comunicatori pubblici |
 I maggiori esperti di scienze della comunicazione, docenti universitari, dirigenti istituzionali e rappresentanti delle più alte cariche di governo nazionale e regionale si danno appuntamento per la prima volta alla Fiera del Levante di Bari per una tre giorni in cui interloquiscono le componenti più importanti della comunicazione istituzionale del Paese.
[leggi »]
|
|
|
Venezia, un seminario per comunicare il territorio |
 E' dedicato a chi si occupa di turismo, promozione del patrimonio locale e marketing territoriale il seminario che l´Associazione "Comunicazione Pubblica", in collaborazione con la Regione del Veneto, organizza per mercoledì 17 e giovedì 18 settembre.
[leggi »]
|
|
|
COMLab-Stati Generali Comunicazione Pubblica |
 |
|
Bologna: confrontarsi e sperimentare in grande autonomia |
 Gli "Stati Generali della comunicazione pubblica in Italia e in Europa-COMLab" (Bologna, 6-8 ottobre 2008) segnano il confine tra un passato fatto di bilanci caratterizzati da grandi successi e qualche errore e un futuro che non possiamo trovare in nessun testo ma solo in un dialogo ravvicinato e collaborativo con gli altri protagonisti della comunicazione pubblica: cittadini, Istituzioni, governo, università, sindacati.
[leggi »]
|
|
|
Enti locali |
 |
|
Provincia di Savona: un portale dedicato ai giovani |
 Si chiama "Energie in divenire" il nuovo sito internet dei giovani della Provincia di Savona, primo portale in Liguria dedicato ai ragazzi e alla consulte studentesche.
[leggi »]
|
|
|
Sanità, liste di attesa e costi sul web |
E' stato realizzato, in Toscana, il primo Sistema Informativo Sociale per monitorare, verificare e rendere più efficiente la pianificazione degli interventi sanitari per le persone non autosufficienti e per offrire ai cittadini risposte in tempi brevi.
[leggi »]
|
|
|
Trieste Cultura viaggia sul video |
 A Trieste la promozione delle attività culturali e dei civici musei, un patrimonio cittadino inestimabile e meta di sempre maggiore interesse per visitatori reali e virtuali, viaggia sul web tramite il rinnovato www.triestecultura.it, il sito del Comune di Trieste dedicato alla cultura.
[leggi »]
|
|
|
Siena, pianificate le emergenze delle aziende a rischio |
Sono stati recentemente approvati i piani di emergenza esterna delle aziende a rischio di incidente nella provincia di Siena, finalizzati a organizzare una risposta pronta di protezione civile e di tutela ambientale, in caso di incidenti in aree esterne agli impianti industriali.
[leggi »]
|
|
|
Agenda |
 |
|
Public Camp. I° meeting dei comunicatori pubblici |
Quando: dal 17 al 19 settembre 2008
Dove: Bari
[leggi »]
|
|
|
COM-Lab. Stati Generali della comunicazione pubblica in Italia e in Europa |
Quando: dal 6 all'8 ottobre 2008
Dove: Bologna
[leggi »]
|
|
|
I processi di riforma degli Enti Locali |
Quando: 1 ottobre 2008
Dove: Copenaghen
[leggi »]
|
|
|
Esigenze di mobilità e salvaguarda ambientale: quale sintesi per la sostenibilità? |
 Quando: dal 2 al 4 ottobre 2008
Dove: Riva del Garda
[leggi »]
|
|
|
Brevi |
 |
|
P.A. e stabilizzazione delle assunzioni |
|
|
ER-Gov |
 |
|
Il Future Film Festival comincia in Laguna |
 L'undicesima edizione della rassegna dedicata all'animazione e agli effetti speciali, in programma dal 27 gennaio all'1 febbraio 2009 a Bologna, è stata presentata nell'ambito della Mostra del cinema di Venezia. L'assessore alla Cultura della Regione Emilia-Romagna Alberto Ronchi ha confermato il sostegno alla manifestazione, fiore all'occhiello della programmazione regionale e nazionale.
A cura del CRC Emilia-Romagna
[leggi »]
|
|
|