Nuova edizione - N° 77 del 10 marzo 2014
Editoriale

Codice di comportamento: galeotto fu il caffè!
I sindacati le etichettano come “regole d'immagine”. Altri considerano inutile mettere nero su bianco delle azioni di buonsenso. In molti sottolineano la mancanza di meritocrazia. E a farne le spese sono i dipendenti pubblici...

[leggi »]


Associazione

Social media e Amministrazioni in Sardegna
I social media strumento per la comunicazione pubblica, sempre più soggetto di dibattito.A Sassari il prossimo 13 marzo 2014 è organizzato, dall'Università di Sassari – Dipartimento Scienze politiche, Scienze della Comunicazione, in collaborazione con il Comune di Sassari e l'Associazione "Comunicazione Pubblica", un incontro dal titolo "Verso una Sardegna Social?...

[leggi »]


Roma 2014: formazione per la comunicazione
La "Comunicazione 2.0", argomento fra i più attuali per il settore della comunicazione pubblica, declinato in 4 giornate i cui titoli sono "I servizi pubblici online", "I Social network", "Regole per l'Amministrazione in rete", "La gestione sicura delle informazioni"...

[leggi »]


Formazione

Formazione a Bari: collaborazione fra Università LUM e
I percorsi formativi, proposti a Bari dall'Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica e Istituzionale e dalla LUM School of Management, si propongono di sviluppare, potenziare e migliorare le conoscenze e le competenze in materia di comunicazione siano esse organizzative...

[leggi »]


Dall'Italia

P.A.: la "Rete" ama la relazione allo Sportello
In Rete si parla molto di Pubblica Amministrazione e del suo processo di innovazione tecnologica. Ma, se non desta troppo stupore rilevare che le critiche superano largamente gli apprezzamenti, sorprende però verificare che i servizi della Pubblica Amministrazione digitale raccolgono dissensi maggiori rispetto a quelli...

[leggi »]


FAQ per l'applicazione del Decreto 33/2013
L'Autorità Nazionale Anticorruzione - A.N.A.C. ha pubblicato sul proprio sito istituzionale (sezione "Trasparenza") oltre 150 FAQ sull'applicazione della L. 190/2012 e del D. Lgs n. 33/2013 in materia di trasparenza amministrativa...

[leggi »]


Trasparenza e Società partecipate: obbligo di pubblicazione
Trasmessa alla Corte dei Conti una circolare volta a chiarire l'ambito di applicazione delle regole di trasparenza e degli obblighi di pubblicazione dei dati sugli enti economici e sulle società controllate e partecipate...

[leggi »]


Il bicchiere mezzo pieno della comunicazione della cultura
Il ministro per i Beni Artistici e Culturali e del Turismo, Dario Franceschini, nel suo primo intervento dopo la nomina ha sottolineato che il suo è a tutti gli effetti un ministero economico...

[leggi »]


Agenda

Nutriamo il Futuro
Dove: Milano, Via San Vittore 2
Quando: 12 marzo 2014

[leggi »]


Verso una Sardegna Social? Le Amministrazioni comunali alla sfida dei social media e dei cittadini connessi
Dove: Sassari, via Largo Infermiera S. Pietro
Quando: 13 marzo 2014

[leggi »]



Le ultime uscite
[22.10.2025] - N. 561 »
[09.10.2025] - N. 560 »
[01.10.2025] - N. 559 »
[25.09.2025] - N. 558 »
[17.09.2025] - N. 557 »
[10.09.2025] - N. 556 »
[04.09.2025] - N. 555 »
[30.07.2025] - N. 554 »
[24.07.2025] - N. 553 »
[16.07.2025] - N. 552 »




Copyrights © 2025 Comunicatori e Comunicazione - testata giornalistica n. 7829 registrata il Tribunale di Bologna con Decreto del 27/02/2008
Direttore Responsabile: Marco Magheri
Luogo di pubblicazione: Milano
Luogo di redazione: c/o Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica. Sede di Milano, via Marsala 8. CAP 20121. Tel./fax: 02/67100712 - e-mail: compubblica@compubblica.it - Partita Iva 04630291005
Powered by AnthericaMail