Editoriale |
 |
|
Grazie |
Dopo "buon giorno" e "per favore" anche la parola "grazie" sta lentamente scomparendo dal lessico civico del terzo millennio. Non si tratta della solita, nostalgica constatazione da salotto buono ma della presa d'atto di un tempo in cui le relazioni tra le persone tendono ad una preoccupante schizofrenia sociale.
[leggi »]
|
|
|
Primo piano |
 |
|
Public Camp. I° meeting dei comunicatori pubblici |
 Il 17,18 e 19 settembre, in collaborazione fra Regione Puglia, Associazione "Comunicazione Pubblica", Fiera del Levante si terrà "Public Camp", prima manifestazione al Sud interamente dedicata ai comunicatori pubblici e al sistema della comunicazione nelle Amministrazione pubbliche.
[leggi »]
|
|
|
Comferenza a COMLab-Stati Generali: bando di concorso 'Idee per comunicare' |
Promosso dalla Comferenza e organizzato in occasione della sesta Conferenza Nazionale della Facoltà e dei Corsi di Laurea in Scienze della Comunicazione che si terrà a Bologna a COMLab - Stati Generali della comunicazione pubblica in Italia e in Europa, il concorso "Idee per comunicare".
[leggi »]
|
|
|
Tecnologie interattive |
 |
|
In Piemonte archivi elettronici |
 Grazie a “DoQui Acta”, la nuova applicazione realizzata dal CSI-Piemonte, la documentazione cartacea di tutti gli Enti pubblici (delibere, atti, fatture…) passerà dal formato cartaceo a quello elettronico.
[leggi »]
|
|
|
Rapporto Consip: in crescita l'e-shopping della P.A. |
 Un aumento del 120 per cento, rispetto al 2006, degli acquisti della P.A. sul mercato elettronico. Questo è quanto emerge dal rapporto annuale della Consip – Concessionaria Servizi Informativi e Pubblici- relativo all'anno 2007 e reso pubblico di recente.
[leggi »]
|
|
|
Enti locali |
 |
|
Il satellite per ridurre il digital divide |
E' stato firmato, dall'assessore alle Politiche per l'Innovazione della Regione Piemonte Andrea Bairati e da Giuliano Berretta, presidente Eutelsat, un protocollo d'intesa per favorire la diffusione della banda larga nella regione, utilizzando servizi internet dallo spazio nelle zone non servite in modo adeguato da reti terrestri.
[leggi »]
|
|
|
Sardegna a banda larga entro la fine del 2008 |
 Rendere tutti i Comuni, entro la fine del 2008, raggiungibili dalla banda larga. E' questo l'obiettivo della Regione Sardegna che vuole rendere il proprio territorio un benchmark per quel che riguarda le trasmissioni satellitari e i servizi annessi.
[leggi »]
|
|
|
Agenda |
 |
|
COM-Lab. Stati Generali della comunicazione pubblica in Italia e in Europa |
 Quando: dal 6 al 8 ottobre 2008
Dove: Bologna
[leggi »]
|
|
|
Multiculturalismo e diritti: accomodating diversity |
Quando: dall'8 al 12 settembre 2008
Dove: Volterra (PI)
[leggi »]
|
|
|
Smau |
 Quando: dal 15 al 18 ottobre 2008
Dove: Milano
[leggi »]
|
|
|
Terra di Libri 2008 |
Quando: dal 14 al 16 novembre 2008
Dove: Siena
[leggi »]
|
|
|
Brevi |
 |
|
Per chi opera in sanità |
|
|
Lingua, accesso, democrazia dei Musei |
|
|
Stranieri in Italia: vademecum per il contratto di lavoro |
|
|
ER-Gov |
 |
|
L'ente nello schermo: la Provincia di Bologna sbarca su YouTube |
 Un nuovo canale raccoglie e diffonde tutti i contenuti multimediali presenti sul portale istituzionale dell'ente. I filmati riguardano la sua storia e i progetti realizzati o attualmente in corso d'opera
A cura del CRC Emilia-Romagna
[leggi »]
|
|
|
Messaggi ai lettori |
 |
|
Grazie e arrivederci a settembre |
Con questo numero "Comunicatori e Comunicazione" va in vacanza per riprendere le uscite in settembre con il numero 21. In questi ultimi mesi, la nostra Associazione, oltre ad aver editato la rivista online, ha rivisitato il sito www.compubblica.it per renderlo più agevole e modificato la grafica del periodico "Comunicazione Pubblica".
[leggi »]
|
|
|