Editoriale |
 |
|
I “saggi” di Napolitano e la comunicazione |
 “Specifiche azioni di monitoraggio e di comunicazione pubblica”: la relazione messa a punto dal “Gruppo di lavoro in materia economico-sociale ed europea”, istituito il 30 marzo scorso dal Presidente della Repubblica, non lascia spazio a dubbi sul ruolo strategico della comunicazione pubblica.
[leggi »]
|
|
|
Associazione |
 |
|
“Comunicazione Pubblica”: la nuova proposta editoriale |
 Rivisitata in un’ottica di moderna efficacia è uscita la nostra rivista “Comunicazione Pubblica”.
Si è concluso così un percorso che il Consiglio direttivo dell’Associazione aveva predisposto lo scorso anno per rinnovare e adeguare tutti gli strumenti dell’Associazione (sito, news letter e rivista) tenendo conto dell’evolversi del settore.
Un periodico non può certo sostenere l'attualità, la disponibilità e l'utilizzo degli strumenti interattivi che velocizzano il circolo delle informazioni di base; una trasformazione della rivista andava affrontata tenendo conto delle esigenze e dei cambiamenti in atto del sistema e di disciplina.
[leggi »]
|
|
|
Compubblica sempre più “social” |
 Persino dall'India, dall'Argentina e dagli Stati Uniti d'America leggono i post pubblicati quotidianamente sulla pagina Facebook dell'Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica e Istituzionale.
[leggi »]
|
|
|
Formazione |
 |
|
Corso in comunicazione pubblica a Milano |
 Programmato a Milano il corso "La funzione di comunicazione nell'innovazione della Pubblica Amministrazione: strategica per la relazione con il cittadino; strumento di semplificazione; soluzione per l'ottimizzazione delle risorse".
[leggi »]
|
|
|
Dall'Italia |
 |
|
Reclutamento e formazione di dirigenti e funzionari pubblici |
 Presentato il 26 marzo il Regolamento e il Sistema unico di reclutamento e formazione dei dirigenti e funzionari pubblici e di riorganizzazione delle Scuole.
[leggi »]
|
|
|
I vantaggi dell'affitto in regola |
 "Esci dal nero", un cartone animato realizzato dall'Agenzia delle Entrate Emilia-Romagna sui vantaggi per l'inquilino "in nero" se decide di registrare il contratto di affitto.
[leggi »]
|
|
|
Dall'Europa |
 |
|
Comunicare l’educazione al consumo |
 www.ConsumerClassroom.eu è il nuovo portale multilingue dell’Unione europea, disponibile dal 2 aprile scorso, per promuovere, informare ed educare al consumo studenti e insegnanti.
[leggi »]
|
|
|
Agenda |
 |
|
Broadband networks, smart grids and climats change |
Dove: Roma, LUISS Guido Carli - Sala delle Colonne, Viale Pola 12
Quando: 22 aprile 2013
[leggi »]
|
|
|
Forum PA |
Dove: Roma, Palazzo dei Congressi - Piazza J. F. Kennedy 1
Quando: 28-30 maggio 2013
[leggi »]
|
|
|