Associazione |
 |
|
Gli Urp nei Comuni liguri |
E’ uscita la pubblicazione “Comunicazione e informazione pubblica negli Enti locali: una ricerca sui Comuni della Liguria (Agostino Massa, ECIG Universitas).Si tratta del compendio dei dati di una ricerca svolta tramite l’Università di Genova, cui la nostra Associazione ha dato il patrocinio, e che aveva come obiettivo la verifica del recepimento della Legge 150/2000 nei 51 Comuni liguri con popolazione superiore ai 5.000 abitanti
[leggi »]
|
|
|
Formazione |
 |
|
Programmata la formazione a Milano |
 Milano sarà la prima città dove verrà realizzata la formazione di "Comunicazione Pubblica" 2013. Sono previsti, a seguire, percorsi formativi anche a Roma e a Bologna, realizzati con le stesse modalità.
[leggi »]
|
|
|
Dall'Italia |
 |
|
Ordinanze comunali: attenti alla privacy! |
La trasparenza online non può essere sempre applicata. Il Garante della privacy ha infatti disposto a dieci Amministrazioni comunali di togliere dai loro siti web i dati personali contenuti in alcune ordinanze di Tso (Trattamento sanitario obbligatorio) che permettevano di risalire allo stato di salute dei cittadini coinvolti.
[leggi »]
|
|
|
Oltre trecento i dataset lombardi |
 Il modello opendata sta prendendo sempre più piede anche in Italia. Un passo in avanti verso la trasparenza, perché si consente di rendere aperti e accessibili direttamente online i dati ele informazioni delle istituzioni pubbliche.
[leggi »]
|
|
|
Dall'Europa |
 |
|
Grande coalizione Ue per gli eSkills |
 La Commissione europea ha deciso di varare una 'Grande Coalizione' tesa al coinvolgimento delle imprese del settore, delle Amministrazioni pubbliche dei settori della formazione e dell'istruzione per invertire una tendenza in atto che, pur essendoci un aumento annuale della richiesta di lavoro nel digitale, di circa 100.000 unità, il numero di nuovi laureati e di lavoratori qualificati nel campo delle ICT non copre il fabbisogno.
[leggi »]
|
|
|
Tecnologie interattive |
 |
|
Aziende social |
Il 77% delle aziende italiane (+2%) sta utilizzando i social media. Tra i settori più attivi sui social media emergono le aziende di eCommerce (94%), di retail (91%) e le Onlus e le organizzazioni non profit (81%).
[leggi »]
|
|
|
Ricerche |
 |
|
Quali media preferiscono gli italiani |
 Secondo il Rapporto 2012 di Eurobarometro, presentato l'8 marzo a Roma, gli italiani per informarsi quotidianamente preferiscono il web alla radio mentre i social network battono la carta stampata, la televisione invece supera tutti e si conferma al top.
[leggi »]
|
|
|
Agenda |
 |
|
Forum di Assorel Accademy |
Dove: Milano, Via G. Mameli 4
Quando: 8 aprile 2013
[leggi »]
|
|
|
VII Conferenza europea sulle città sostenibili |
Dove: Ginevra
Quando: 17-19 aprile 2013
[leggi »]
|
|
|