Nuova edizione - n° 18 del 14 luglio 2008
Editoriale

Superior stabat lupus
Avvicinandosi l'ora della digestione, qualcuno comincia a lacrimare. In una nota, falsamente vittimistica, redatta dall'azienda di servizi che ha trasferito a Milano il nostro Salone della Comunicazione Pubblica, vengono illustrate le sette bellezze dell'edizione 2008 alle quali si contrapporrebbe, chissà perché, la nostra Associazione.

[leggi »]


Primo piano

Giornalisti e Uffici Stampa delle P.A.
Per i giornalisti che lavorano negli Uffici stampa delle Pubbliche Amministrazioni non è obbligatorio il requisito della laurea specialistica o quadriennale. A stabilirlo è l'art.46 del D.L. 112/2008, dedicato alla "Riduzione delle collaborazioni e consulenze nella Pubblica Amministrazione", che ribadisce, però, la necessità di maturata esperienza nel settore.

[leggi »]


Sostenibilità ambientale al Salone della Responsabilità Sociale d'Impresa
Si terrà a Milano, il 24 e 25 settembre prossimi, il Salone della Responsabilità Sociale d'Impresa "Dal dire al fare", cui l'Associazione "Comunicazione Pubblica ha dato il patrocinio.

[leggi »]


Enti locali

Friuli Venezia Giulia: archivio delle Leggi in digitale
Il Consiglio Regionale del Friuli Venezia Giulia ha realizzato un cd rom contenente il testo storico e il testo coordinato delle leggi regionali promulgate dal 1964 al 2007.

[leggi »]


A Lucca la prima cancelleria telematica
E' stata attivata a Lucca la prima “cancelleria telematica” italiana. Grazie ad un accordo tra Regione Toscana, Ministero della Giustizia e Cnipa, da ora in poi gli avvocati della città potranno consultare on line tutta la storia delle loro cause, sia di primo che di secondo grado.

[leggi »]


Agenda

La dematerializzazione degli atti di spesa delle P.A.
Quando: 16 luglio 2008
Dove: Roma

[leggi »]


L'Unione europea nei fatti, nelle proposte, nelle opinioni
Quando: dal 17 al 19 luglio 2008
Dove: Pesaro

[leggi »]


Istituzioni, partecipazione, interessi
Quando: 18 luglio 2008
Dove: Bruxelles (Belgio)

[leggi »]


Comunicazione sociale per la salute: dalla strategia alla pubblicità
Quando: 26 settembre 2008
Dove: Bologna

[leggi »]


Brevi

Il mercato della comunicazione continua a crescere

[leggi »]


“Io lavoro sicuro”: comunicare la sicurezza sul lavoro

[leggi »]


Governare con i cittadini: iniziativa a Reggio Emilia

[leggi »]


Poste Italiane e P.A.: collaborazione per 'Reti Amiche'

[leggi »]


Anche a Bologna sperimentazione radiofonica digitale

[leggi »]


ER-Gov

Bologna: la storia del Comune è tutta on line
Un nuovo sito del Comune di Bologna ricostruisce la sequenza degli organi di governo della città dal 1859 ad oggi. Nelle sua pagine i profili di Sindaci, Assessori e Consiglieri, l'elenco dettagliato di tutti i mandati, percorsi informativi tematici e interviste a testimoni autorevoli della storia amministrativa, e in controluce cittadina, all'ombra delle Due Torri.

A cura del CRC Emilia-Romagna

[leggi »]



Le ultime uscite
[28.03.2025] - N. 542 »
[14.03.2025] - N. 541 »
[07.03.2025] - N. 540 »
[28.02.2025] - N. 539 »
[24.02.2025] - N. 538 »
[14.02.2025] - N. 537 »
[05.02.2025] - N. 536 »
[22.01.2025] - N. 535 »
[15.01.2025] - N. 534 »
[17.12.2024] - N. 533 »




Copyrights © 2025 Comunicatori e Comunicazione - testata giornalistica n. 7829 registrata il Tribunale di Bologna con Decreto del 27/02/2008
Direttore Responsabile: Marco Magheri
Luogo di pubblicazione: Milano
Luogo di redazione: c/o Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica. Sede di Milano, via Marsala 8. CAP 20121. Tel./fax: 02/67100712 - e-mail: compubblica@compubblica.it - Partita Iva 04630291005
Powered by AnthericaMail