Nuova edizione - N° 23 del 3 dicembre 2012
Dall'Italia

A Bologna un progetto per integrare i minori di origine straniera
Il Comune di Bologna lancia il Progetto Ulisse per favorire l'integrazione educativa e scolastica dei minori di origine straniera dai 6 ai 18 anni.

[leggi »]


Smart city, l'Emilia Romagna testa 11 progetti
La Regione Emilia-Romagna aderisce al bando del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (Miur) sulle città intelligenti e si candida per sperimentare undici idee progettuali per la futura smart city italiana.

[leggi »]


Dall'Europa

Consultazione sulle politiche sociali europee
La Commissione Europea apre uno spazio online in cui presentare proposte per sperimentazioni aventi l'obiettivo di migliorare la qualità e l'efficacia delle politiche sociali e di facilitare l'adeguamento alle nuove esigenze e sfide della società.

[leggi »]


Applicazione del diritto UE in miglioramento nel 2011
Pubblicata la relazione annuale sul controllo dell'applicazione del diritto dell'Unione europea all'interno degli Stati membri nel corso del 2011. 

[leggi »]


Ricerche

Twitter e la PA
Pubblicata l'edizione 2012 del rapporto che esamina l’uso di Twitter da parte degli enti locali e dei ministeri italiani.

[leggi »]


Agenda

Ascolto, informo, dialogo. Le social Pa dell'Emilia-Romagna
Dove: Bologna
Quando: 5 dicembre 2012

[leggi »]


Michael Slaby all'Unibo
Dove: Bologna
Quando: 7 dicembre 2012

[leggi »]


European Urban Knowledge Network
Dove: Essen
Quando: 7 dicembre 2012

[leggi »]


Government Ethics: ripartire dai valori e dalle regole nelle istituzioni pubbliche
Dove: Milano
Quando: 10 dicembre 2012

[leggi »]


Urban governance in comparative perspective
Dove: Milano
Quando: 11 dicembre 2012

[leggi »]



Le ultime uscite
[28.03.2025] - N. 542 »
[14.03.2025] - N. 541 »
[07.03.2025] - N. 540 »
[28.02.2025] - N. 539 »
[24.02.2025] - N. 538 »
[14.02.2025] - N. 537 »
[05.02.2025] - N. 536 »
[22.01.2025] - N. 535 »
[15.01.2025] - N. 534 »
[17.12.2024] - N. 533 »




Copyrights © 2025 Comunicatori e Comunicazione - testata giornalistica n. 7829 registrata il Tribunale di Bologna con Decreto del 27/02/2008
Direttore Responsabile: Marco Magheri
Luogo di pubblicazione: Milano
Luogo di redazione: c/o Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica. Sede di Milano, via Marsala 8. CAP 20121. Tel./fax: 02/67100712 - e-mail: compubblica@compubblica.it - Partita Iva 04630291005
Powered by AnthericaMail