Nuova edizione - N° 183 del 5 marzo 2012
Associazione

Bologna: le date della formazione
Il percorso formativo organizzato a Bologna (“L’evoluzione della comunicazione nelle Amministrazioni Pubbliche: funzione strategica per la relazione con il cittadino, strumento per l’ottimizzazione delle risorse”) è stato riprogrammato. La formazione prevista avrà inizio l’8 maggio 2012.

[leggi »]


Normativa

Responsabilità dei funzionari e potere sostitutivo
Nel caso di mancata o tardiva emanazione del provvedimento nei termini, la nuova formulazione del comma 9 dell'art. 2 della L. 241/1990, integrato dall'art.1 del D.L. n. 5/2012, stabilisce che “La mancata o tardiva emanazione del provvedimento nei termini costituisce elemento di valutazione della performance individuale, nonché di responsabilità disciplinare e amministrativo-contabile del dirigente e del funzionario dipendente”.

[leggi »]


Tecnologie interattive

Il laboratorio Tv fai-da-web
Nasce “Tv fai-da-web”, il primo laboratorio universitario permanente dedicato ai format e linguaggi della web tv.

[leggi »]


Social Network

500 milioni di utenti Twitter
Twitter su Twopcharts.com a quota 500 milioni di utenti: il traguardo ha avvicinato il sito di microblogging all'altro importante social network, Facebook, che di utenti ne conta circa 850 milioni.

[leggi »]


Sociale

Ricerco, Rifletto, Riduco, Riciclo
Il FAI – Fondo Ambiente Italiano, con la collaborazione con il Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, distribuisce gratuitamente alle classi della scuola dell'infanzia uno speciale kit didattico, comprendente una favola-gioco e schede di laboratorio, per sensibilizzare i più piccoli al rispetto dell'ambiente.

[leggi »]


Premi e concorsi

Prorogata la scadenza del concorso “COMUNICA SEMPLICE”
E' stata prorogata di trenta giorni la scadenza del concorso di idee “COMUNICA SEMPLICE. Semplificare la comunicazione nel sistema pubblico lombardo”.

[leggi »]


Agenda

SOS – Spazio pubblico. Conversazione sul tema della qualità dello spazio pubblico
Dove: Firenze, Piazza delle Murate, Sala Vetri-Suc
Quando: 9 marzo 2012 – ore 17.00

[leggi »]


Brevi

Il datore di lavoro può controllare le e-mail
Il datore di lavoro, quando in gioco c'è l'immagine della sua impresa e il patrimonio aziendale, può controllare la posta elettronica dei dipendenti per accertare comportamenti scorretti.

[leggi »]



Le ultime uscite
[28.03.2025] - N. 542 »
[14.03.2025] - N. 541 »
[07.03.2025] - N. 540 »
[28.02.2025] - N. 539 »
[24.02.2025] - N. 538 »
[14.02.2025] - N. 537 »
[05.02.2025] - N. 536 »
[22.01.2025] - N. 535 »
[15.01.2025] - N. 534 »
[17.12.2024] - N. 533 »




Copyrights © 2025 Comunicatori e Comunicazione - testata giornalistica n. 7829 registrata il Tribunale di Bologna con Decreto del 27/02/2008
Direttore Responsabile: Marco Magheri
Luogo di pubblicazione: Milano
Luogo di redazione: c/o Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica. Sede di Milano, via Marsala 8. CAP 20121. Tel./fax: 02/67100712 - e-mail: compubblica@compubblica.it - Partita Iva 04630291005
Powered by AnthericaMail