Editoriale |
 |
|
E adesso? |
Ricevo lettere e telefonate sempre più frequenti di comunicatori pubblici che mi confermano non solo che gli autobus del cambiamento sono inutilmente passati nelle nostre amministrazioni, ma che alle fermate sono sempre meno coloro rimasti ad aspettare qualcosa o qualcuno.
[leggi »]
|
|
|
Associazione |
 |
|
Bologna risponde, l'Associazione precisa |
 Non appena pubblicato sulla news letter il nostro intervento per il concorso pubblico del Comune
di Bologna, a bando chiuso, abbiamo ricevuto la lettera raccomandata del dirigente dell'Amministrazione in risposta alla nostra. Ringraziamo dell'attenzione.
[leggi »]
|
|
|
Formazione |
 |
|
Il corso di Bologna inizia in gennaio 2012 |
 Per esigenze di organizzazione, è stato rinviato l’inizio del corso di formazione “L’evoluzione della comunicazione nelle Amministrazioni Pubbliche: funzione strategica per la relazione con il cittadino, strumento per l’ottimizzazione delle risorse” programmato a Bologna.
[leggi »]
|
|
|
Tecnologie interattive |
 |
|
Regione Piemonte promuove le aziende locali |
 Il Piano per la Competitività di Regione Piemonte prevede tra le varie misure “il sostegno ai processi di aggregazione tra imprese, che deve necessariamente superare le tradizionali logiche territoriali o settoriali per privilegiare, al contrario, forme di cooperazione e alleanze il cui elemento integratore sia costituito dalla capacità di sviluppare congiuntamente applicazioni per nuovi mercati di sbocco, a prescindere dalla comune appartenenza settoriale”.
[leggi »]
|
|
|
Sociale |
 |
|
Campagna della Caritas Ambrosiana |
 Campagna di fund raising per la copertura delle spese di gestione del “Rifugio Caritas”, il centro di accoglienza e ricovero notturno per i senza tetto, che verrà inaugurato a metà dicembre presso la stazione centrale di Milano.
[leggi »]
|
|
|
Servizi |
 |
|
Mobilità via sms a Roma e Venezia |
 Venezia e Roma sono le due città che sperimentano un servizio aggiuntivo del sistema ViviFacile. Si tratta di una piattaforma di comunicazione promossa dal Ministero per l'Innovazione, che consente di ricevere gratuitamente, via sms o on line, notizie sulla mobilità collettiva della propria città, per gli utenti del trasporto pubblico locale, per Roma l'Atac e per Venezia Actv.
[leggi »]
|
|
|
Ricerca |
 |
|
La spesa Ict delle Pubbliche Amministrazioni |
 Il primo Osservatorio Assinform “Ict nella P.A.” rivela che dal 2005 al 2011 la spesa Ict della Pubblica Amministrazione è diminuita.
Il trand registrato è stato del –2 per cento medio annuo, di cui -3,5% per le Amministrazioni centrali, -0,9% per le Regioni, -2,3% per gli Enti locali, per un totale di 700 milioni di Euro negli investimenti.
[leggi »]
|
|
|
Nuovi approcci alla sicurezza online per i ragazzi |
 EU Kids Online ha pubblicato il rapporto finale sugli usi di Internet fra i minori di 25 Paesi europei.
[leggi »]
|
|
|
Agenda |
 |
|
Il futuro della democrazia europea |
Dove: Roma, Rappresentanza in Italia della Commissione Europea – Via IV Novembre 149
Quando: 29 novembre 2011 – ore 18.30
[leggi »]
|
|
|
Insieme, per crescere. |
Dove: Lodi, Centro Polivalente per le PMI
Quando: 29 novembre 2011 - ore 9.00
[leggi »]
|
|
|
Lavoro & Disabilità: dopo le parole i fatti |
Dove: Milano
Quando: 1 dicembre 2011
[leggi »]
|
|
|
Le parole della Responsabilità Sociale d'Impresa e la percezione dei giovani. Premio Socialis 2011 |
Dove: Roma, Senato – Piazza Madama 11, Sala Caduti di Nassirya
Quando: 6 dicembre 2011
[leggi »]
|
|
|
Lo scaffale |
 |
|
Le parole… sono importanti! I politici italiani alla prova della comunicazione |
 Serve o non serve la comunicazione politica? Ed ancora servono delle competenze per attrezzarsi da capo di un Governo e fare una decente comunicazione delle politiche (più che della politica)?
[leggi »]
|
|
|