Editoriale |
 |
|
Delegazioni regionali: una scommessa per una nuova sfida |
Entro la fine del mese di maggio ben sette Delegazioni regionali dell'Associazione ( Lazio, Piemonte-Val d'Aosta, Liguria, Toscana, Campania, Emilia- Romagna, Sicilia) hanno tenuto le assemblee e rinnovati i propri organi dirigenti. Il Consiglio nazionale dello scorso 29 maggio, prendendo atto con soddisfazione dei lavori gia svolti, ha deciso la proroga della data, per lo svolgimento delle prossime Assemblee peraltro gia tutte calendariezzate, a fine giugno.
di Pierdomenico Lonzi
[leggi »]
|
|
|
Primo piano |
 |
|
Manager della sanità: una proposta antilottizzazione |
 L'arcinoto problema delle nomine dei manager della sanità (direttori generali delle Aziende unità sanitarie locali e direttori generali degli ospedali), è quanto mai attuale e tuttavia non si intravedono segnali, ovviamente provenienti dalla politica, che facciano pensare ad un cambiamento di rotta riguardo alle “metodologie” di scelta da sempre operate.
di Lino Buscemi
[leggi »]
|
|
|
Venezia, un seminario per comunicare la cultura |
 È pensato in particolare per chi lavora all'interno di un museo e di una biblioteca il seminario "Comunicare la cultura" organizzato dall'Associazione "Comunicazione Pubblica" in collaborazione con la Regione del Veneto a Venezia. Mercoledì 11 e giovedì 12 giugno, Claudio Rosati e Maria Stella Rasetti spiegheranno come valorizzare i servizi e i beni culturali tramite la comunicazione.
[leggi »]
|
|
|
Tecnologie interattive |
 |
|
Studio Istat: nella dieta mediatica prevale la tv |
 La tv è il mezzo di comunicazione più utilizzato dalle persone con più di 11 anni. E' questo quanto emerge dalla ricerca "L'uso dei media e del cellulare in Italia", pubblicata da Istat nei giorni scorsi. Segue il cellulare (79,9 per cento) e, al terzo posto, la radio (71,2 per cento).
[leggi »]
|
|
|
Ambiente |
 |
|
“Energia Semplice” per i cittadini |
 L'Autorità per l'Energia Elettrica e il Gas ha aperto uno spazio online dedicato al tema delle liberalizzazioni dei due rispettivi mercati. Si chiama "Energia Semplice" e raccoglie le risposte alle domande più frequenti dei cittadini che riguardano gli effetti dell'approvazione delle direttive n° 2003/54/CE e 2003/55/CE.
[leggi »]
|
|
|
Enti locali |
 |
|
Protezione Civile è anche comunicazione |
Lo scorso 20 maggio, a Palermo, si è svolto l'incontro "Protezione Civile è Comunicazione?", organizzato in collaborazione con l'Associazione "Comunicazione Pubblica". Giampiero Gliubizzi, responsabile Comunicazione tecnologica del Gruppo Audiovisivi, Promozione e Divulgazione della Protezione Civile della Regione Sicilia, ha risposto ad alcune domande riguardanti le tematiche oggetto del convegno.
[leggi »]
|
|
|
La rete wireless dell'Università di Siena |
 L'Università di Siena ha attivato nel campus una rete wireless, che si estende in 22 location dell'Ateneo e conta all'attivo 326 access points. I 20mila studenti dell'Università, i docenti e il personale amministrativo, possono utilizzare il network - definito "Unisi Wireless" - per accedere al Web e ad altri servizi in totale mobilità.
[leggi »]
|
|
|
Urp della Provincia supera i 2.500 utenti |
 L'Urp della Provincia di Pistoia aumenta i suoi utenti nel 2007 e si conferma sempre più come interfaccia tra la Provincia e i cittadini.
[leggi »]
|
|
|
Regione Umbria: approvato il piano telematico |
È stato approvato, dalla Giunta della Regione Umbria, il piano telematico 2008 – 2010, con il quale viene ampliata la diffusione della banda larga a vantaggio di cittadini e imprese.
[leggi »]
|
|
|
Agenda |
 |
|
Delegazioni regionali di “Comunicazione Pubblica |
Veneto/Friuli Venezia Giulia/Trentino Alto Adige
Quando: 11 giugno 2008
Dove: Venezia
Puglia
Quando: 12 giugno 2008
Dove: Bari
[leggi »]
|
|
|
Cooperazione e sfide territoriali in un'ampia Europa |
 Quando: 2 e 3 giugno 2008
Dove: Portorož (Slovenia)
[leggi »]
|
|
|
6° Congresso Assistenti di direzione |
Quando: 25 giugno 2008
Dove: Milano
[leggi »]
|
|
|
Radio Tv Forum |
 Quando: 1 e 2 luglio 2008
Dove: Roma
[leggi »]
|
|
|
Brevi |
 |
|
Ethical and green marketing per rilanciare i Comuni del Casertano |
|
|
ER-Gov |
 |
|
5 e 6 giugno: è di nuovo R2B |
 Torna alla fiera di Bologna per la quarta edizione Research to Business, il salone internazionale dedicato alla ricerca e all'innovazione industriale promosso da BolognaFiere e Regione Emilia-Romagna, insieme al consorzio Aster, al Ministero dello Sviluppo economico e del Commercio internazionale e all'Ice. Oltre 230 gli espositori, dei quali 40 stranieri, attesi nelle 7 aree tematiche della rassegna.
A cura del CRC Emilia-Romagna
[leggi »]
|
|
|