Nuova edizione - N° 169 del 14 novembre 2011
Editoriale

Una sentenza nel rispetto della Legge 150
Riceviamo dal collega Francesco Caffarella, e volentieri pubblichiamo, la sentenza del Tribunale di Trani, del 10 ottobre scorso, con la quale viene fatto rispettare il principio e l’obbligo per gli Enti pubblici di applicare la Legge 150/2000.

[leggi »]


Associazione

Formazione in comunicazione pubblica a Bologna
L'inizio del corso di formazione “L'evoluzione della comunicazione nelle Amministrazioni Pubbliche: funzione strategica per la relazione con il cittadino, strumento per l'ottimizzazione delle risorse” è previsto in dicembre a Bologna, presso la sede di “Comunicazione Pubblica”.

[leggi »]


Formazione

Un Master in collaborazione con l'Università di Trieste
La Facoltà di Scienze della Formazione dell'Università di Trieste ha attivato l'XI edizione del Master di primo livello in Analisi e gestione della comunicazione, patrocinato dall'Associazione “Comunicazione Pubblica” e organizzato in collaborazione con il Centro di Ricerca sulla Metodologia Giuridica dell'Università di Trento.

[leggi »]


Territorio

Hot spot pubblici a Terni e Perugia
L'Umbria mette a disposizione 150.000 Euro per realizzare a Perugia e a Terni nuove reti Wifi per accedere a Internet.

[leggi »]


Sociale

Wireless senza frontiere
Una collaborazione tra Regione Piemonte e il Ministero degli Esteri del Qatar per un progetto di inclusione sociale dei Paesi in via di sviluppo: la connettività wireless per usufruire delle informazioni disponibili sul web.

[leggi »]


Agenda

Chi ha inventato il documento informatico?
Dove: Pavia, Collegio Ghislieri – Centro per la comunicazione e la ricerca
Quando: 17 novembre 2011 - dalle ore 9.30

[leggi »]


Conferenza Internazionale della Comunicazione Sociale.
Dove: Milano, Università Iulm
Quando: 18 novembre 2011

[leggi »]


JOB&Orienta 2011
Dove: Fiera di Verona
Quando: 24-26 novembre 2011

[leggi »]


Brevi

Parte dall'Emilia Romagna la prima e-fattura PA-fornitore
La prima fattura elettronica con standard europei tra una Pubblica Amministrazione italiana e un proprio fornitore è stata scambiata in Emilia-Romagna. L'innovazione, per ora sperimentale, a regime consentirà di realizzare risparmi fino al 90 per cento per ogni documento.

[leggi »]


Lo scaffale

Dieci lezioni per capire e attuare l'e-government
Il tema dell'innovazione nella Pubblica Amministrazione attraverso l'introduzione delle nuove tecnologie dell'informazione e della comunicazione da un decennio si presenta come un'opportunità sfuggente.

[leggi »]



Le ultime uscite
[28.03.2025] - N. 542 »
[14.03.2025] - N. 541 »
[07.03.2025] - N. 540 »
[28.02.2025] - N. 539 »
[24.02.2025] - N. 538 »
[14.02.2025] - N. 537 »
[05.02.2025] - N. 536 »
[22.01.2025] - N. 535 »
[15.01.2025] - N. 534 »
[17.12.2024] - N. 533 »




Copyrights © 2025 Comunicatori e Comunicazione - testata giornalistica n. 7829 registrata il Tribunale di Bologna con Decreto del 27/02/2008
Direttore Responsabile: Marco Magheri
Luogo di pubblicazione: Milano
Luogo di redazione: c/o Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica. Sede di Milano, via Marsala 8. CAP 20121. Tel./fax: 02/67100712 - e-mail: compubblica@compubblica.it - Partita Iva 04630291005
Powered by AnthericaMail