Nuova edizione - N° 162 del 26 settembre 2011
Formazione

Bologna: le date del corso in Comunicazione Pubblica
Programmate le date del corso “L'evoluzione della comunicazione nelle Amministrazioni Pubbliche: funzione strategica per la relazione con il cittadino, strumento per l'ottimizzazione delle risorse”.

[leggi »]


Territorio

In Veneto la biblioteca è digitale
È nata ad Arcole la prima biblioteca digitale del Veneto. Gli utenti iscritti alla biblioteca comunale «Beato Giuseppe Nascimbeni» da luglio possono avere accesso gratuitamente e direttamente dal proprio pc, dall'I-pad o dallo smartphone, o con l'innovativo sistema del «donwload a tempo», a migliaia di contenuti online e alle ultime novità letterarie.

[leggi »]


Strumenti

Aumentati i visitatori del sito del Comune di Milano
Il numero quotidiano di visitatori unici al portale del Comune di Milano è aumentato di oltre il 10% nei primi tre mesi della nuova giunta. Sono cresciuti del 40% gli accessi all'area delle notizie (414mila in totale) mentre in alcune date “chiave” sono raddoppiati i visitatori (44mila contro una media giornaliera di 26mila).

[leggi »]


Tecnologie interattive

Novità per il sito Arpat
E' in linea il nuovo sito web di Arpat, l'Agenzia regionale toscana per la protezione ambientale.

[leggi »]


Agenda

Towards a Common Goal: Achieving a Sustainable Internet Model
Dove: Bruxelles
Quando: 3 ottobre 2011

[leggi »]


La Relazione come centro della nuova comunicazione
Dove: Milano – Sala Congressi Assolombarda, Via Pantano 9
Quando: 7 ottobre 2011

[leggi »]


Forum delle risorse umane 2011. Punto sul lavoro
Dove: Roma, Auditorium Parco della Musica - Via Pietro de Coubertin 30
Quando: 19 ottobre 2011

[leggi »]


Brevi

Monza inaugura la nuova banda ultra larga
Monza ha avviato la sperimentazione su scala cittadina della connessione a Internet con la “banda ultra larga” (Bul) fino all'interno dei singoli appartamenti.

[leggi »]


Centenario della nascita di Ludovico Quaroni
La Fondazione Adriano Olivetti, la Fondazione MAXXI e l'Istituto Nazionale di Urbanistica, promuovono una serie di iniziative dedicate all'architetto e urbanistica Ludovico Quaroni nel Centenario della sua nascita.

[leggi »]


Lo scaffale

Dal Digital Divide ai Media Sociali – Le nuove sfide della comunicazione pubblica
Prosegue “Dal Digital Divide ai media sociali. Le nuove sfide della comunicazione pubblica” - dopo “Comunicazione Pubblica 2.0” e “Comunicazione Pubblica Digitale” – la pubblicazione di saggi realizzati dai relatori e dai promotori di Compu-tec, azione formativa promossa dal Dipartimento di Scienze della Comunicazione dell'Università degli Studi di Siena in collaborazione con l’Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica e Istituzionale.

[leggi »]


ER-Gov

Ferrara, in Castello senza fili
Grazie a un intervento della Provincia, la rete comunale Wi-Fe per l’accesso gratuito a Internet in modalità wireless copre ora anche alcuni locali del Castello, ed è utilizzabile non solo da politici e addetti ai lavori, ma anche da cittadini e turisti.

A cura della Regione Emilia-Romagna

[leggi »]



Le ultime uscite
[28.03.2025] - N. 542 »
[14.03.2025] - N. 541 »
[07.03.2025] - N. 540 »
[28.02.2025] - N. 539 »
[24.02.2025] - N. 538 »
[14.02.2025] - N. 537 »
[05.02.2025] - N. 536 »
[22.01.2025] - N. 535 »
[15.01.2025] - N. 534 »
[17.12.2024] - N. 533 »




Copyrights © 2025 Comunicatori e Comunicazione - testata giornalistica n. 7829 registrata il Tribunale di Bologna con Decreto del 27/02/2008
Direttore Responsabile: Marco Magheri
Luogo di pubblicazione: Milano
Luogo di redazione: c/o Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica. Sede di Milano, via Marsala 8. CAP 20121. Tel./fax: 02/67100712 - e-mail: compubblica@compubblica.it - Partita Iva 04630291005
Powered by AnthericaMail