Editoriale |
 |
|
Un dialogo ininterrotto |
Questo è il centosessantesimo numero della nostra rivista on-line. Un dialogo che dura, da oltre tre anni, tra la nostra Associazione, i nostri iscritti e i tanti amici della comunicazione pubblica. Un dialogo passato indenne tra molti agguati, qualche personaggio discutibile e una scopiazzatura al limite della decenza.
[leggi »]
|
|
|
Associazione |
 |
|
Appuntamenti in Liguria |
 I soci di “Comunicazione Pubblica” della Liguria si incontreranno lunedì 19 settembre, alle ore 14.15, presso lo Spazio Incontri della Regione Liguria a Genova. L'incontro vuole essere un'occasione di aggiornamento, confronto su alcuni spunti e proposte emerse e organizzazione sulle attività intraprese e future.
[leggi »]
|
|
|
Seminario “Identità e diversità dell'Europa” |
 Insieme alla Rappresentanza in Italia della Commissione Europea e alla Fondazione Ugo Bordoni, l'Associazione “Comunicazione Pubblica” è partner di un importante evento, iniziativa di Infocivica, che si terrà a Torino il 19 settembre, nell'ambito di ‘Prix Italia'.
[leggi »]
|
|
|
Formazione |
 |
|
I nuovi corsi di “Comunicazione Pubblica” |
 “Comunicazione Pubblica” sta predisponendo i nuovi corsi di formazione 2011-2012, organizzati per moduli e giornate seminariali a tema.
[leggi »]
|
|
|
Europa |
 |
|
Una metropoli nella rete: Parigi |
 Il Comune di Parigi ha messo in rete, a disposizione degli utenti, oltre un milione di dati. Dai servizi municipali come scuole, biblioteche, strutture sportive, fino al censimento dei 100.000 alberi sulle strade della capitale francese.
[leggi »]
|
|
|
Territorio |
 |
|
In Umbria, Internet diritto universale |
 Una rete, realizzata attraverso una gara pubblica europea dall'associazione temporanea di imprese costituita da Telecom Italia e Consorzio Umbria Wireless, assicura la copertura di 354 zone in digital divide e interessa 57.447 abitanti e collega, tramite tratte radio ad alta capacità, i cinque nodi fondamentali della costituenda Rete pubblica della Regione Umbria.
[leggi »]
|
|
|
Tecnologie interattive |
 |
|
Attenzione alla sicurezza del proprio account |
 Secondo un'indagine sui comportamenti degli utenti italiani di Internet condotta da Cpp Italia, filiale della multinazionale inglese specializzata nella tutela della sicurezza dei dati personali e nella protezione delle carte di credito, il 30% degli utenti ha dichiarato l'uso fraudolento dell'account di posta elettronica, della web chat o del proprio social network.
[leggi »]
|
|
|
Servizi |
 |
|
Piccoli Comuni del bolognese: anagrafe è online |
 I cittadini del Comune di Anzola dell'Emilia possono evitare di fare la fila all'anagrafe per consultare il proprio stato civile ma anche per stampare un certificato: basta un clic. E' la novità resa possibile dalla Provincia di Bologna.
[leggi »]
|
|
|
Premi e concorsi |
 |
|
Premio Aretê alla comunicazione responsabile |
 Valorizzare la comunicazione che mette al primo posto i valori sociali e di civiltà: è questo l'obiettivo del Premio Aretê che da otto anni segnala i soggetti che, nel corso dell'ultimo anno, si sono distinti per la correttezza nella comunicazione responsabile.
[leggi »]
|
|
|
Agenda |
 |
|
International Communication Summit 2011: Rivoluzioni |
Dove: Roma, presso Confindustria Sala Andrea Pininfarina
Quando: 20 ottobre 2011
[leggi »]
|
|
|
Brevi |
 |
|
Negli uffici di Poste Italiane aree Wi-Fi gratuite |
 Poste Italiane ha attivato aree Wi-Fi pubbliche in 22 uffici postali dove i cittadini potranno connettersi e navigare gratuitamente su Internet con il proprio pc, smartphone o tablet. In ogni caso nello spazio Wi-Fi sarà disponibile un desk con un personal computer.
[leggi »]
|
|
|
ER-Gov |
 |
|
Contro il digital divide, rinnovato l'accordo Lepida-Open Sky |
 Fino alla fine del 2011, i cittadini e le imprese dell'Emilia-Romagna che vivono in territori non raggiunti dalla rete potranno fruire di diversi pacchetti in offerta,e di uno sconto sull'acquisto del modem e della parabola, per connettersi a Internet utilizzando la tecnologia satellitare.
A cura della Regione Emilia-Romagna
[leggi »]
|
|
|