Nuova edizione - N° 159 del 5 settembre 2011
Editoriale

Il valore della coerenza
Non ci aspettano giorni facili in questo inizio di autunno che ci viene preannunciato “di lacrime e di sangue”.
Molte questioni irrisolte paiono giunte al pettine della realtà. Troppo semplice nascondersi dietro pistolotti politici. Quasi ininfluente cercare colpevoli o misurare le colpe. Adesso è il tempo di spegnere, possibilmente con equità e giustizia, l’incendio della casa comune.

[leggi »]


Associazione

Portomaggiore, la decisione del Sindaco
Dopo l'editoriale sulla nostra newsletter "Comunicatori e Comunicazione" (n.158 del 25 luglio, “150. Do you know?”) e una precedente lettera inviata il 22 luglio al Comune di Portomaggiore, l'Amministrazione ha sospeso la procedura valutativa per una revisione del bando per “l'assunzione a tempo determinato di un istruttore amministrativo finanziario, categoria D".

[leggi »]


Formazione in comunicazione: nuovi argomenti per attuali competenze e le settorialità
Sulla base delle competenze e delle specializzazioni delle funzioni di comunicazione e delle esigenze espresse dai comunicatori per un efficace e trasparente rapporto con i cittadini, le loro rappresentanze e le imprese “Comunicazione Pubblica” sta predisponendo i nuovi corsi 2011-2012.

[leggi »]


Diritti e normativa

Approvate modifiche e integrazioni alla Riforma Brunetta
Il Consiglio dei Ministri del 22 luglio 2011 ha approvato una serie di “modifiche e integrazioni al Decreto Legislativo n. 150/2009 del 27/10/2009, in materia di ottimizzazione della produttività del lavoro pubblico e di efficienza e trasparenza delle pubbliche amministrazioni, a norma dell'articolo 2, comma 3, della legge 4 marzo 2009, n. 15”.

[leggi »]


Europa

Settimana europea della mobilità sostenibile
Promuovere forme alternative di trasporto diverse dall'auto, informare e accrescere la consapevolezza dei cittadini sui rischi dell'inquinamento per migliorare la qualità della vita nelle città e ridurre la congestione urbana: questi gli obiettivi della “Settimana europea della mobilità sostenibile” che si svolgerà dal 16 al 22 settembre.

[leggi »]


ICT e innovazione: finanziamenti per 7 miliardi di Euro
La Commissione Europea, nell'ambito del VII Programma Quadro per la ricerca e l'innovazione, ha predisposto 53 bandi per un totale di 7 miliardi di Euro di cui 1,32 destinati all'innovazione attraverso le ICT.

[leggi »]


Strumenti

Carta dei diritti del turista
Il Dipartimento per lo sviluppo e la competitività del turismo ha realizzato la Carta dei diritti del turista “Un turista informato è un turista più sicuro”.

[leggi »]


Diritto di cittadinanza

Un Garante per l'infanzia e l'adolescenza
Istituita l'Autorità garante per l'infanzia e l'adolescenza (L.112 del 12 luglio 2011, “Gazzetta Ufficiale del 19 luglio 2011). L'Autorità è organo monocratico, con poteri autonomi di organizzazione, indipendenza amministrativa e senza vincoli di subordinazione gerarchica.

[leggi »]


Settorialità

Ma chi te lo ha ordinato, il dottore?
Una delle frasi più ricorrenti tra noi italici è: “Ma chi te lo ha ordinato, il dottore?”
E non è casuale, come spiega Federica De Vizia nel volume “Comunicare fa bene alla salute” (il Quaderno editrice) perché secondo la studiosa è “la conferma di uno specifico ruolo di diverso comunicatore”.

[leggi »]


Premi e concorsi

Provincia di Milano: “Comunicami 2011”
Settima edizione del Premio Comunicami, voluto dalla Provincia di Milano per incentivare e spingere alla buona, efficace ed efficiente comunicazione e informazione istituzionale.

[leggi »]


Agenda

Sistema Fiera. Nuovi modelli di business per ripartire dopo la crisi e affrontare le sfide internazionali
Dove: Milano, Sede Il Sole 24 ORE – Sala Collina
Quando: 14 settembre 2011 - ore 8.45

[leggi »]


Lo scaffale

Testo Unico degli Enti locali commentato
Nona edizione del “Testo Unico delgi Enti locali commentato”, che si conferma opera fondamentale per applicare in modo legittimo le norme che presiedono a una corretta gestione istituzionale, finanziaria e contabile dell'Ente Locale.

[leggi »]


ER-Gov

Approvate le linee guida del Piano Telematico 2011-2013
Il documento di programmazione della Regione Emilia-Romagna in materia di promozione e sviluppo della società dell'informazione è stato formalmente approvato dall'Assemblea legislativa. Il piano è centrato sull'affermazione di una serie di diritti di cittadinanza digitale nell'era delle reti.

A cura della Regione Emilia-Romagna

[leggi »]



Le ultime uscite
[28.03.2025] - N. 542 »
[14.03.2025] - N. 541 »
[07.03.2025] - N. 540 »
[28.02.2025] - N. 539 »
[24.02.2025] - N. 538 »
[14.02.2025] - N. 537 »
[05.02.2025] - N. 536 »
[22.01.2025] - N. 535 »
[15.01.2025] - N. 534 »
[17.12.2024] - N. 533 »




Copyrights © 2025 Comunicatori e Comunicazione - testata giornalistica n. 7829 registrata il Tribunale di Bologna con Decreto del 27/02/2008
Direttore Responsabile: Marco Magheri
Luogo di pubblicazione: Milano
Luogo di redazione: c/o Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica. Sede di Milano, via Marsala 8. CAP 20121. Tel./fax: 02/67100712 - e-mail: compubblica@compubblica.it - Partita Iva 04630291005
Powered by AnthericaMail