Editoriale |
 |
|
Così nascevano le città |
Il 12 agosto 1808 il Regio Governo Sabaudo emanava un decreto per la costituzione del Comune di Santa Teresa di Gallura. Chi oggi risiede, trascorre le proprie vacanze o visita la splendida cittadina della Gallura farà fatica a riconoscerne i caratteri originali.
[leggi »]
|
|
|
Formazione |
 |
|
I percorsi formativi di 'Comunicazione Pubblica' |
 Dopo Milano (iniziato il 6 aprile) e Roma (iniziato il 13 aprile), partirà anche a Bologna (martedì 17 maggio) il corso dal titolo "La comunicazione nelle Amministrazioni Pubbliche: funzione strategica di modernizzazione" organizzato da "Comunicazione Pubblica".
[leggi »]
|
|
|
Europa |
 |
|
Il bilancio europeo deve partire dalle esigenze dei cittadini |
 Dalla relazione di Mercedes Bresso, presidente del Comitato delle Regioni dell'UE, sui bilanci europei, su come si finanziano, le sue voci, la programmazione e i progetti di sviluppo dei territori che questa genera.
[leggi »]
|
|
|
I consumatori europei conoscono poco i propri diritti |
 Un sondaggio di Eurobarometro pubblicato di recente rivela che sono meno del 50% i consumatori dell'Unione Europea che dichiarano di essere sicuri, informati e tutelati in quanto consumatori.
[leggi »]
|
|
|
Festival d'Europa |
 Dal 6 al 10 maggio Firenze ospiterà il Festival d'Europa, una iniziativa che attraverso un fitto calendario di eventi destinati al grande pubblico, si pone l'obiettivo di trasformare la città in un laboratorio creativo e di comunicazione per la diffusione della conoscenza dell'Europa.
[leggi »]
|
|
|
Tecnologie interattive |
 |
|
Attacchi informatici: molto colpita la Sanità |
 Dalla sedicesima edizione del Security Threat Report di Symantec emerge che l'Italia è tra i paesi più bersagliati dai cybercriminali collocandosi al terzo posto per attacchi informatici. Tra i settori quello della sanità risulta essere il più attaccato.
[leggi »]
|
|
|
ComPol |
 |
|
Elezioni e privacy |
 Con una nota il Garante ha diffuso le regole per la campagna delle prossime elezioni amministrative. Confermate le regole già previste dal provvedimento generale del 2005 relative ai dati utilizzabili senza consenso dei cittadini, ai dati utilizzabili con il previo consenso e ai dati degli abbonati.
[leggi »]
|
|
|
Premi e concorsi |
 |
|
Quattordicesima edizione del PRemio Assorel |
 Parte la nuova edizione del PRemio ASSOREL per le Relazioni Pubbliche il più ambito riconoscimento del settore che designa la migliore campagna di RP dell'anno tra quelle effettuate tra gennaio e dicembre 2010.
[leggi »]
|
|
|
Ideamocracy, Idee per l'e-democracy |
 La Regione Emilia-Romagna organizza un concorso di idee per lo sviluppo di applicazioni web o mobile che aiutino a migliorare la partecipazione dei cittadini alle politiche pubbliche. In palio un primo premio di 3.000 euro e 4 iPad 2. Le iscrizioni sono aperte fino al 15 maggio.
[leggi »]
|
|
|
Agenda |
 |
|
Festival d'Europa |
Dove: Firenze, Palazzo Vecchio - Piazza della Signoria 1
Quando: 6-10 maggio 2011
[leggi »]
|
|
|
Verso il 2014: l'Europa che vogliamo |
Dove: Firenze, Palazzo Vecchio, Piazza della Signoria 1
Quando: 9 maggio 2011
[leggi »]
|
|
|
Brevi |
 |
|
L'Inps avvia i ricorsi in digitale |
|
|
Lo scaffale |
 |
|
La nuova disciplina del silenzio della P.A. |
 Le forme di tutela contro i comportamenti omissivi della P.A. dopo le modifiche apportate dal D.Lgs. 104/2010, illustrate nelle singole fasi - preparatoria, consultiva e costitutiva - dei differenti procedimenti nei quali il silenzio ha valore di diniego o rigetto e di quelli in cui equivale ad assenso.
[leggi »]
|
|
|
ER-Gov |
 |
|
'1Giga al secondo...secondo te!', al via un concorso di idee |
 "Che cosa faresti con un 1Giga di banda?". Regione Emilia-Romagna e Lepida SpA rivolgono la domanda ai cittadini per catturare spunti utili alla progettazione delle future reti di comunicazione in banda ultra-larga. Le idee saranno commentate e votate on line, e per le tre più innovative sono in palio un tablet, uno smartphone e un lettore audio-video. La partecipazione è aperta fino al 31 maggio.
a cura della Regione Emilia-Romagna
[leggi »]
|
|
|