Editoriale |
 |
|
I professionisti della comunicazione pubblica |
Lunedì 18 aprile è stata una giornata importante per la comunicazione pubblica e per tutti coloro che credono necessario e si impegnano per un reale cambiamento degli apparati pubblici. I comunicatori pubblici iscritti all'Associazione Comunicazione Pubblica, hanno tenuto a Roma la loro annuale Assemblea nazionale dedicata allo stato della comunicazione, alla situazione sul territorio e alla vita associativa.
[leggi »]
|
|
|
Associazione |
 |
|
La formazione di 'Comunicazione Pubblica' |
 Proseguono a Milano e a Roma le nuove edizioni del corso dal titolo "La comunicazione nelle Pubbliche Amministrazioni: funzione strategica di modernizzazione" organizzata dalla nostra Associazione.
[leggi »]
|
|
|
Convegno 'La comunicazione pubblica, perno del cambiamento' a ForumPA |
 "Comunicazione Pubblica" e ForumPA collaborano e promuovono insieme un convegno dal titolo "La comunicazione pubblica, perno del cambiamento" (lunedì 9 maggio, alle ore 15.00, presso la nuova Fiera di Roma).
[leggi »]
|
|
|
Professione |
 |
|
Semplificazione: entrino in gioco i comunicatori! |
Se dobbiamo scrivere che una cosa è verde, non è necessario spiegare che è il risultato della combinazione di due colori primari. Una guida dell'Accademia della Crusca e dell'Ittig riapre il dibattito su come debbano essere scritti gli atti. In giugno un seminario.
[leggi »]
|
|
|
Tecnologie interattive |
 |
|
Il 'portale degli italiani' |
 Un'unica "porta virtuale" per accedere ai servizi della P.A.: è il nuovo portale www.lineaamica.gov.it. Grazie al nuovo sito si potrà accedere al motore di ricerca della P.A., www.italia.gov.it, chiedere assistenza via mail o chiamare gli operatori di Linea Amica utilizzando Skype.
[leggi »]
|
|
|
Incontragiovani a Roma |
 www.incontragiovani.it è il rinnovato servizio "Informagiovani", portale on line distribuito su cinque aree tematiche: lavoro, studio e formazione, estero, cultura, città e tempo libero e uno spazio "dedicato" ai giovani artisti, al volontariato e all'associazionismo.
[leggi »]
|
|
|
Mercato |
 |
|
Servizi on line gratuiti |
 Oltre dei tre quarti degli utenti interpellati considerano il valore dei servizi gratuiti utilizzati due volte superiore al disturbo generato dalle pubblicità.
I consumatori traggono un beneficio maggiore rispetto ai produttori.
[leggi »]
|
|
|
Premi e concorsi |
 |
|
E-Gov 2011 |
 Settima edizione del premio "e-Gov 2011 alle Pubbliche Amministrazioni virtuose". Attribuiti a 9 Amministrazioni centrali che, nel corso del 2010, hanno attivato progetti innovativi di e-government, migliorando la qualità e la trasparenza dei servizi erogati.
[leggi »]
|
|
|
Agenda |
 |
|
Forum PA 2011 "Fare Rete" |
Dove: Roma, Nuova fiera
Quando: 9-12 maggio 2011
[leggi »]
|
|
|
Lo scaffale |
 |
|
Comportamenti digitali. Essere giovani ed essere vecchi ai tempi di Internet |
 Internet ci ha cambiati. E ha cambiato i nostri punti di riferimento, così che stentiamo persino a ricordare come ci comportavamo prima del suo avvento. Il cambiamento è stato tale da portare nuovi comportamenti diventati in poco tempo automatici.
[leggi »]
|
|
|
ER-Gov |
 |
|
Ideamocracy, Idee per l'e-democracy in Emilia-Romagna |
 La Regione Emilia-Romagna organizza un concorso di idee per lo sviluppo di applicazioni web o mobile che aiutino a migliorare la partecipazione dei cittadini alle politiche pubbliche. In palio un primo premio di 3.000 euro e 4 iPad 2. Le iscrizioni sono aperte fino al 15 maggio.
a cura della Regione Emilia-Romagna
[leggi »]
|
|
|