Nuova edizione - N° 139 del 14 marzo 2011
Associazione

Bologna: corso in comunicazione pubblica primo semestre 2011
L'inizio del corso formativo a Bologna, dal titolo "La comunicazione nelle Pubbliche Amministrazioni: funzione strategica di modernizzazione" aggiornato e rinnovato nei contenuti è previsto il 19 aprile prossimo.


[leggi »]


Territorio

"Virtualizza Me"ssina
Con la collaborazione di IBM e Ricca Srl, il Comune di Messina, attraverso un bando, ha ridisegnato il proprio sistema informativo. Il comune voleva creare un'infrastruttura di virtual desktop che consentisse l'ottimizzazione delle risorse, la flessibilità e mobilità, la sicurezza.

[leggi »]


Tecnologie interattive

Italiani sempre più "navigatori"
Sempre più italiani si collegano a Internet: secondo i dati di Audiweb (gennaio 2011) sono 25,8 milioni coloro che si sono collegati al web almeno una volta nel mese, con un incremento dell'11,6% rispetto a gennaio 2010.


[leggi »]


Privacy e Web, terreno insidioso per le P.A.
L'entrata in vigore, il 1° gennaio 2011, della normativa sull'albo pretorio on line ha nuovamente evidenziato i rischi di una scorretta diffusione sul web di dati personali.

[leggi »]


Si allarga il WiFi dei Comuni. Via alla "federazione toscana"
Le Province di Firenze, Prato e Pistoia aderiscono al progetto ‘Free Italia WiFi', che sbarca in Toscana dopo l'accordo, siglato a fine novembre, tra Provincia di Roma, Comune di Venezia e Regione Sardegna per la nascita della prima rete Internet senza fili per Pubbliche Amministrazioni.

[leggi »]


Mercato

Investimenti pubblicitari in progresso
L'advertising nel 2010 chiude con una variazione positiva del +4,7% rispetto al 2009. Doveva essere la fase più delicata dell'anno per il mercato pubblicitario, e invece, come indicano le ricerche l'ultimo trimestre ha mantenuto un trend decisamente positivo.

[leggi »]


Agenda

Medprint
Quando: 23-26 marzo 2011
Dove: Fiera di Roma - via Eiffel

[leggi »]


Fiera del libro per ragazzi
Quando: 28-31 marzo 2011
Dove: Fiera di Bologna


[leggi »]


Brevi

Moige scarsi controlli da parte dei genitori

[leggi »]


Lo scaffale

A me mi. Dubbi, errori, correzioni nell'italiano scritto
Per scrivere in modo accettabile bisogna saper fare molte altre cose oltre a non fare errori di lingua, e dunque chi insegna a scrivere deve occuparsi di una grande varietà di problemi. Ma senza dubbio la correzione resta l'attività più praticata e manterrà sempre un ruolo decisivo nell'educazione a scrivere.

[leggi »]


ER-Gov

Bologna, la consulenza sulla casa è Homeline
Nell'ambito di un progetto promosso dal Comune di Bologna e dal Dipartimento della Gioventù, il Sindacato Unitario Nazionale Inquilini ha realizzato un sito che offre informazioni, consigli e consulenze personalizzate sulle case in affitto o di proprietà a giovani e studenti fuori sede.

A cura della Regione Emilia-Romagna



[leggi »]



Le ultime uscite
[28.03.2025] - N. 542 »
[14.03.2025] - N. 541 »
[07.03.2025] - N. 540 »
[28.02.2025] - N. 539 »
[24.02.2025] - N. 538 »
[14.02.2025] - N. 537 »
[05.02.2025] - N. 536 »
[22.01.2025] - N. 535 »
[15.01.2025] - N. 534 »
[17.12.2024] - N. 533 »




Copyrights © 2025 Comunicatori e Comunicazione - testata giornalistica n. 7829 registrata il Tribunale di Bologna con Decreto del 27/02/2008
Direttore Responsabile: Marco Magheri
Luogo di pubblicazione: Milano
Luogo di redazione: c/o Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica. Sede di Milano, via Marsala 8. CAP 20121. Tel./fax: 02/67100712 - e-mail: compubblica@compubblica.it - Partita Iva 04630291005
Powered by AnthericaMail