Nuova edizione - N° 135 del 14 febbraio 2011
Primo piano

Regione Lombardia e Comunicazione Pubblica: progetto di ricerca per un dialogo trasparente con i cittadini
La leva della reale modernizzazione delle Istituzioni pubbliche è investire sul miglioramento delle competenze e delle eccellenze per la comunicazione, un sistema strategico e non residuale in ogni organizzazione che vuole essere protagonista nel futuro, specie nella sfida per il miglioramento dell'accessibilità dei servizi ai cittadini.

[leggi »]


Formazione

Bologna: corso in comunicazione pubblica primo semestre 2011
L'inizio del corso formativo a Bologna, dal titolo "La comunicazione nelle Pubbliche Amministrazioni: funzione strategica di modernizzazione" aggiornato e rinnovato nei contenuti è previsto il 19 aprile prossimo.


[leggi »]


Europa

Webranking 2010
Due società italiane si confermano in vetta alla classifica H&H Webranking Europe 500: Eni, con 87.75, punti su un massimo di 100, mantiene il primo posto per il terzo anno consecutivo mentre Telecom Italia conserva la terza posizione.

[leggi »]


Territorio

Un portale geo per l'Umbria
Umbri@geo un nuovo portale si propone di aiutare a conoscere le caratteristiche geografiche e demografiche della regione e dei suoi principali centri. Il portale contiene una sezione Geolandia, con giochi e test per avvicinare bambini e ragazzi ai temi dello sviluppo e tutela dell'ambiente.


[leggi »]


La Regione Emilia-Romagna invita i cittadini a esprimersi
Sarà la prima esperienza in Emilia-Romagna, a dimensione regionale, di "percorso partecipativo", e coinvolgerà 200 cittadini che la Regione inviterà a esprimere le proprie posizioni, orientamenti e necessità il 26 febbraio prossimo a Bologna su un tema complesso e importante.

[leggi »]


Strumenti

Guida Agcom per i diritti dei consumatori
Con l'obiettivo di semplificare e rendere accessibile a tutti gli utenti la conoscenza dei propri diritti nel settore delle comunicazioni elettroniche, è stata realizzata e pubblicata sul sito della Agcom la guida "I diritti dei consumatori nel mercato dei servizi di comunicazione elettronica"

[leggi »]


Anniversario dell'Unità d'Italia
È ormai imminente la ricorrenza del 150° anniversario dell'Unità d'Italia. La nostra Associazione, come è indicato sia nel sito sia negli ultimi numeri della Rivista, è partner scientifico di un progetto di comunicazione ideato per l'evento.


[leggi »]


Premi e concorsi

UE: IV edizione del premio per il giornalismo
Al via l'edizione 2011 del premio del Parlamento europeo per il giornalismo. Le iscrizioni si chiuderanno il 31 marzo 2011. Il riconoscimento premia quei giornalisti che con articoli o reportage hanno contribuito a promuovere una migliore comprensione dell'Unione Europea e delle sue Istituzioni.

[leggi »]


Agenda

La comunicazione on line per i cittadini sulla tutela e promozione della salute
Quando: 17 febbraio 2011
Dove: Roma, Viale G. Ribotta, 5 - Auditorium Biagio d'Alba, Ministero della Salute



[leggi »]


BIT - Borsa Internazionale del Turismo
Quando: 17-20 febbraio 2011
Dove: Milano



[leggi »]


Lo scaffale

Morte e resurrezione dei giornali. Chi li uccide, chi li salverà
Della carta stampata vengono, in queste pagine, descritte l'agonia, la morte e si disegnano i contorni di un'evoluzione che porterà alla sua resurrezione.

[leggi »]


ER-Gov

Ferrara, la banda larga si fa metropolitana
Una convenzione firmata dalla Regione, dalla Provincia e dal Comune dà il via libera ai lavori per la creazione della Metropolitan Area Network. L'opera porterà la banda larga alle scuole, alle strutture sanitarie e agli altri uffici pubblici della città.

a cura della Regione Emilia-Romagna


[leggi »]



Le ultime uscite
[28.03.2025] - N. 542 »
[14.03.2025] - N. 541 »
[07.03.2025] - N. 540 »
[28.02.2025] - N. 539 »
[24.02.2025] - N. 538 »
[14.02.2025] - N. 537 »
[05.02.2025] - N. 536 »
[22.01.2025] - N. 535 »
[15.01.2025] - N. 534 »
[17.12.2024] - N. 533 »




Copyrights © 2025 Comunicatori e Comunicazione - testata giornalistica n. 7829 registrata il Tribunale di Bologna con Decreto del 27/02/2008
Direttore Responsabile: Marco Magheri
Luogo di pubblicazione: Milano
Luogo di redazione: c/o Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica. Sede di Milano, via Marsala 8. CAP 20121. Tel./fax: 02/67100712 - e-mail: compubblica@compubblica.it - Partita Iva 04630291005
Powered by AnthericaMail