Editoriale |
 |
|
Assenti ma giustificati |
Dobbiamo delle scuse a tutti coloro (pochi o tanti non importa) che hanno partecipato alla tavola rotonda di Forumpa del 14 maggio per conoscere l'opinione della nostra Associazione in materia di Legge 150 e invece si sono trovati alle prese con tutt'altro argomento. Questo lo svolgimento dei fatti.
[leggi »]
|
|
|
Primo piano |
 |
|
Seminario |
 La politica della Commissione Europea, le prospettive del Parlamento Europeo, le elezioni europee del 2009 sono alcuni degli argomenti che verranno trattati nel corso del seminario "La comunicazione in Europa" organizzato dall'Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica e Istituzionale in collaborazione con il Comune di Bassano del Grappa.
[leggi »]
|
|
|
5.700 servizi offerti dalla sanità pubblica |
Approvato il decreto sui nuovi "Lea", i Livelli Essenziali di Assistenza garantiti dal Servizio sanitario nazionale. Aumentano i servizi e le prestazioni: tra le novità principali la somministrazione gratuita alle dodicenni del vaccino contro il cancro alla cervice uterina; l'aggiornamento degli elenchi delle malattie rare e croniche; maggior attenzione alle cure per le persone non autosufficienti.
[leggi »]
|
|
|
Open source nelle P.A. |
La Commissione per il software "open source" nella Pubblica Amministrazione, istituita il 16 maggio 2007 sta completando il lavoro per la predisposizione della Relazione sull'uso del software a codice sorgente aperto nella Pubbliche Amministrazioni.
[leggi »]
|
|
|
Europa |
 |
|
Tv e radio per dialogare con i cittadini europei |
 La maggior parte dei cittadini europei, come più ricerche hanno rivelato, ritiene utile e importante ricevere più informazioni sull'Unione Europea, se possibile attraverso reti televisive o stazioni radio da loro preferite.
[leggi »]
|
|
|
Tecnologie interattive |
 |
|
Web Radio Uniud |
 Da settembre 2007 ad oggi sono stati oltre 6.200 i “click“ di ascolto delle trasmissioni effettuati all'interno della sezione on demand presente sul sito Internet della web radio universitaria del Friuli Venezia Giulia. Il nuovo laboratorio radiofonico, coordinato e gestito da professionisti del settore, permette anche agli studenti di tutto l'Ateneo di effettuare il proprio tirocinio attraverso un percorso didattico teorico-pratico destinato a farli diventare dei veri e propri “producer”.
[leggi »]
|
|
|
Internet è un affare di famiglia |
In Italia il 48% delle famiglie con bambini utilizza il web. Un'indagine, condotta da EIAA-European Interactive Advertising Association , rivela che il 73% di quanti abitano con bambini sono connessi a Internet ogni settimana. Meno impegnati online gli adulti senza figli.
[leggi »]
|
|
|
Enti locali |
 |
|
Il blog dei Comuni italiani |
 È in rete il primo blog dedicato alle realtà comunali: http://rete.comuni-italiani.it/blog/ è stato inaugurato con 100 interviste a sindaci italiani, strutturate per fornire una personale fotografia della città, attraverso aspetti storici dell'identità, immagini e ritmi del suo presente, proiezioni e traguardi del domani.
[leggi »]
|
|
|
Agenda |
 |
|
Delegazioni regionali di “Comunicazione Pubblica” |
Toscana
Quando: 21 maggio 2008
Dove: Firenze
Liguria
Quando: 22 maggio 2008
Dove: La Spezia
Campania
Quando: 26 maggio 2008
Dove: Napoli
[leggi »]
|
|
|
EuroP.A. |
Quando: dal 4 al 7 giugno 2008
Dove: Rimini
[leggi »]
|
|
|
Global Shift: una nuova strategia evolutiva per imprese, istituzioni ed organizzazioni no profit del terzo millennio |
Quando: 18 giugno 2008
Dove: Bologna
[leggi »]
|
|
|
Brevi |
 |
|
Un'agenda elettronica per lo Sportello Immigrazione |
|
|
Euroacronimi: oltre 7.000 voci |
|
|
Lo scaffale |
 |
|
"Etica del virtuale" |
 Che cosa si intende per realtà virtuale? In che modo possiamo o dobbiamo comportarci quando navighiamo in Internet, quando chattiamo con gli amici, quando il nostro avatar si muove in Second Life? Sono solo alcuni dei quesiti a cui si cerca di dare risposta in questo volume curato da Adriano Fabris e intitolato "Etica del virtuale".
[leggi »]
|
|
|
ER-Gov |
 |
|
Quattro giorni al Forum PA |
 Sul portale regionale Ermes, con notizie, resoconti e approfondimenti, il bilancio della presenza della Regione Emilia-Romagna alla manifestazione romana dedicata ai temi dell'innovazione amministrativa e dei sistemi territoriali.
A cura del CRC Emilia-Romagna
[leggi »]
|
|
|