Nuova edizione - N° 123 del 8 novembre 2010
Editoriale

Da COM.Lab 2010 a COM-PA 2011
Dopo il successo di COM.Lab 2010, altri due appuntamenti di grande interesse attendono i comunicatori pubblici. A Bari, dall'uno al tre dicembre 2010, si svolgerà la terza edizione di Public Camp e il primo marzo 2011 la diciassettesima edizione di COM-PA aprirà i battenti festeggiando il ritorno a Bologna dopo due anni di assenza.


[leggi »]


Formazione

Master in Comunicazione Bio-Sanitaria
E' giunto alla sua VIII edizione il Master in Comunicazione Bio-Sanitaria a cura dell'Osservatorio della Comunicazione dell'Università di Pisa, in collaborazione con le Facoltà di Medicina e Chirurgia, di Scienze MFN, di Farmacia e di Lettere e Filosofia.


[leggi »]


Europa

Giovani e occupazione
Attualmente troppi giovani abbandonano prematuramente la scuola e troppo pochi partecipano all'istruzione superiore, il che pregiudica la base di qualifiche di cui l'Europa avrà bisogno in futuro.



[leggi »]


Territorio

Piemonte: digitalizzazione delle pratiche in edilizia
Un accordo di collaborazione per rendere più semplice ed efficiente la comunicazione fra Regione Piemonte, Enti locali e cittadini in materia di attività edilizia. E' l'intesa tesa a favorire la standardizzazione delle procedure di presentazione delle pratiche edilizie in tutto il Piemonte, attraverso l'unificazione della modulistica e la progressiva informatizzazione dello scambio di informazioni e dell'invio di documenti.

[leggi »]


Tecnologie interattive

Il web per le suore
Primo corso indirizzato alle suore per far conoscere loro meglio la rete. "La suora nell'epoca digitale" è il nome del percorso attribuito all'Istituto di scienze religiose dell'Ateneo Pontificio Regina Apostolorum.

[leggi »]


Premi e concorsi

Riconoscimento per gli Ospedali Garbagnate Milanese, Brescia e Mantova. Esempi virtuosi il Comune di Cornaredo e Provincia di Lecco
Presentata la nuova edizione del Premio "Lombardia Efficiente", dedicato agli Enti che rispecchiano modelli ed esempi da seguire in materia di contenimento della spesa, trasparenza e modalità innovative nella gestione delle risorse pubbliche attraverso acquisti efficienti.


[leggi »]


Ricerca

Un sondaggio del MiBAC
Rispondendo al sondaggio, si partecipa all'estrazione di uno smartphone da 16 GB.

[leggi »]


Agenda

XXVII Assemblea Annuale ANCI
Quando: 10-13 novembre 2010
Dove: Padova, Quartiere Fieristico


[leggi »]


16° Congresso di Ifhro
Quando: 15-18 novembre 2010
Dove: Fiera Milano, Centro Congressi Mic


[leggi »]


Brevi

Servizi pubblici sul cellulare: MiaPA
Si chiama "MiaPA" il nuovo strumento per dare voce ai cittadini che consente di individuare i servizi pubblici e condividere informazioni e valutazioni, tramite uno smartphone o il pc.


[leggi »]


Lo scaffale

Creatività: normalissima improbabilità
Questo lavoro di Simone D'Alessandro descrive gli strumenti a disposizione di quei "top brainworkers" (intellettuali e manager, figure ibride del nuovo umanesimo scientifico) che auspicano un futuro il cui desiderio di innovazione e la capacità di soddisfare tale desiderio possano toccarsi fino a coincidere.


[leggi »]


ER-Gov

Comunicazione pubblica in salsa social, a Reggio una ricerca sui Comuni 2.0
Il Comune e l'Università di Modena e Reggio hanno avviato una ricerca per individuare e condividere le migliori esperienze nell'uso degli strumenti 2.0 da parte dei Comuni con più di 15.000 abitanti.

a cura della Regione Emilia-Romagna

[leggi »]



Le ultime uscite
[28.03.2025] - N. 542 »
[14.03.2025] - N. 541 »
[07.03.2025] - N. 540 »
[28.02.2025] - N. 539 »
[24.02.2025] - N. 538 »
[14.02.2025] - N. 537 »
[05.02.2025] - N. 536 »
[22.01.2025] - N. 535 »
[15.01.2025] - N. 534 »
[17.12.2024] - N. 533 »




Copyrights © 2025 Comunicatori e Comunicazione - testata giornalistica n. 7829 registrata il Tribunale di Bologna con Decreto del 27/02/2008
Direttore Responsabile: Marco Magheri
Luogo di pubblicazione: Milano
Luogo di redazione: c/o Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica. Sede di Milano, via Marsala 8. CAP 20121. Tel./fax: 02/67100712 - e-mail: compubblica@compubblica.it - Partita Iva 04630291005
Powered by AnthericaMail