Editoriale |
 |
|
Appuntamento a Bologna |
Con la pubblicazione sul nostro sito (www.compubblica.it) e oggi su questa news, dei programmi di massima, inizia ufficialmente la stagione dei grandi appuntamenti nazionali ed europei dell'Associazione.
[leggi »]
|
|
|
COM.Lab - Programma |
 |
|
On line il programma di COM.Lab 2010 |
 E' online il programma della terza edizione di COM.Lab, la due giorni professionale per studenti, docenti e operatori della comunicazione pubblica, che si terrà a Bologna il 20 e 21 ottobre prossimi.
[leggi »]
|
|
|
COM.Lab - Formazione |
 |
|
Laboratori di comunicazione pubblica |
 L'Associazione propone 14 temi per i "Laboratori di Comunicazione Pubblica - Sapere e Fare" per conoscere e aprofondire temi, strumenti, modalità tecniche e tecnologie di una moderna comunicazione pubblica, attraverso input teorici ed esercitazioni pratiche a COM.Lab (20-21 ottobre 2010, Sala Maggiore, Fiera di Bologna, Piazza Costituzione).
[leggi »]
|
|
|
COM-PA - Programma |
 |
|
COM-PA torna a Bologna |
 COM-PA, il Salone Europeo della Comunicazione Pubblica, dei Servizi al Cittadino e alle Imprese torna a Bologna l'1,2 e 3 marzo 2011.
[leggi »]
|
|
|
Formazione |
 |
|
Corso a Venezia-Mestre |
 Il 16 settembre è iniziato il corso "La Comunicazione pubblica: obiettivi e frontiere", organizzato dall'Associazione "Comunicazione Pubblica" e in collaborazione con la Provincia di Venezia.
[leggi »]
|
|
|
Europa |
 |
|
Commissione Europea: seminario per i giornalisti in Puglia |
 La Rappresentanza in Italia della Commissione Europea, l'Ufficio d'Informazione per l'Italia del Parlamento Europeo, Europe Direct Puglia, in collaborazione con l'Ordine dei giornalisti di Puglia, organizzano il 24 settembre prossimo, un seminario sull'Unione Europea per i giornalisti della stampa locale del centro sud.
[leggi »]
|
|
|
Professione |
 |
|
COMPETE.R.E. |
 Una iniziativa, promossa dal CoLAP - Coordinamento Libere Associazioni Professionali, per creare un momento di incontro con le forze politiche e istituzionali e uno spazio aperto alla società civile per discutere i temi delle nuove professioni e dell'associazionismo professionale.
[leggi »]
|
|
|
Territorio |
 |
|
Ravenna festival: rifiuti, acqua, energia |
 A Ravenna prende il via la terza edizione del festival nazionale su rifiuti, acqua ed energia, organizzato da Labelab e Bacino Padova 2 (www.novambiente.it). Dal 29 settembre al 1 ottobre 2010 avranno luogo numerosi incontri di tipo formativo e informativo dedicati a tematiche tecnico-economiche legate all'ambiente.
[leggi »]
|
|
|
Tecnologie interattive |
 |
|
Rivisitato il portale dell'Università di Parma |
 Da fine agosto è on line il nuovo portale web dell'Università degli Studi di Parma. Le pagine web dell'Ateneo sono state rinnovate nella veste grafica e organizzate secondo regole e standard innovativi e secondo le "Linee guida per i siti web della PA".
[leggi »]
|
|
|
Agenda |
 |
|
Cento anni d'imprese per l'Italia |
Quando: 30 settembre 2010
Dove: Roma, ara Pacis
[leggi »]
|
|
|
Bica (Biennale Internazionale della Comunicazione Ambientale) |
Quando: 26-27 ottobre 2010
Dove: Roma, presso Casa dell'Architettura - Piazza Fanti 47
[leggi »]
|
|
|
Brevi |
 |
|
Il Citizen journalism in tv non rende |
|
|
ER-Gov |
 |
|
Scuola@Bardi, sui banchi anche a distanza |
 Con la riapertura delle scuole, è ripartito il progetto di formazione in e-learning che interessa alcuni giovani dell’Alta Valceno, in provincia di Parma, iscritti agli istituti superiori del territorio.
a cura della Regione Emilia-Romagna
[leggi »]
|
|
|