Editoriale |
 |
|
La comunicazione dell'Associazione |
A meno di un mese dall'inizio di COM-Lab, la due giorni bolognese dedicata al presente e al futuro professionale dei comunicatori pubblici e a poco più di 170 giorni dal ritorno a Bologna, sua sede naturale, di COM-PA, il Salone Europeo della Comunicazione Pubblica, dei Servizi al Cittadino e alle Imprese, l'Associazione ha deciso di porre mano ad un restyling dei propri strumenti di comunicazione.
[leggi »]
|
|
|
COM.Lab - Formazione |
 |
|
Laboratori di comunicazione pubblica |
 Per conoscere e approfondire temi, strumenti, modalità tecniche e tecnologie di una moderna comunicazione pubblica, attraverso input teorici ed esercitazioni pratiche, anche quest'anno, a COM.Lab-Comunicazione e tecnologie per l' Innovazione (20-21 ottobre 2010, Sala Maggiore, Fiera di Bologna, Piazza Costituzione) saranno organizzati i “Laboratori di Comunicazione Pubblica – Sapere e Fare”.
[leggi »]
|
|
|
Europa |
 |
|
Portale francese per la prevenzione dei rischi ambientali |
 Con l'obiettivo di informare, sensibilizzare e preparare la popolazione in modo che le azioni intraprese garantiranno una migliore tutela individuale e collettiva e siano meglio comprese e applicate con efficacia è disponibile, per i cittadini francesi, www.risques.gouv.fr un sito interministeriale di informazione ambientale sui rischi sia naturali che tecnologici.
[leggi »]
|
|
|
Territorio |
 |
|
Sicilia: il portale per i turisti |
 On line la nuova versione del portale per il Turismo. Un portale frutto della collaborazione tra la società "Sicilia e Servizi" e l'Osservatorio turistico dell'assessorato regionale al Turismo, per poter più facilmente interagire con il potenziale turista che cerca idee e informazioni per un viaggio in Sicilia.
[leggi »]
|
|
|
Strumenti |
 |
|
Giornali online: non obbligatoria la registrazione in tribunale |
(Agi) Un sito Internet dalle caratteristiche di un quotidiano online non ha obbligo di registrazione in Tribunale e pertanto non può essere sottoposto a sequestro come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948 numero 47 che, in base all'articolo 16, punisce questo tipo di pubblicazione online qualificandola ‘stampa clandestina'.
[leggi »]
|
|
|
Servizi |
 |
|
Al Comune di Livorno DIA on line |
Il Comune di Livorno ha vinto il bando "Full Digital" e ha ottenuto dalla Regione Toscana un finanziamento di € 90.000 per il progetto SUED (Sportello Unico per l'Edilizia Digitale), finalizzato all'informatizzazione degli archivi e alla digitalizzazione di tutte le pratiche dell'ufficio Edilizia, a partire dalla DIA (dichiarazione inizio attività).
[leggi »]
|
|
|
Premi e concorsi |
 |
|
Sono aperte le iscrizioni agli ESA AWARDS 2010 |
 Sono aperte le iscrizioni agli ESA Awards 2010, il concorso organizzato dalla European Sponsorship Association, l'Associazione di riferimento di questo settore in Europa, che sono l'unico premio paneuropeo per valorizzare i migliori progetti di sponsorizzazione su scala nazionale o multinazionale (Sport, Cultura, Entertainment, Media e Responsabilità Sociale d'Impresa).
[leggi »]
|
|
|
Agenda |
 |
|
L'Arte dei sensi |
Quando: 18 settembre 2010
Dove: Catania, presso il chiostro dell'Istituto per Ciechi "Ardizzone Gioieni", via Etnea 595
[leggi »]
|
|
|
Dal dire al fare |
Quando: 28-29 settembre 2010
Dove: Milano, Università Bocconi
[leggi »]
|
|
|
COMPETE.R.E. - Competenze riconosciute nell'economia |
Quando: 22 ottobre 2010
Dove: Roma, Villa Miani - via Trionfale, 151
[leggi »]
|
|
|
Societa' |
 |
|
Inizia la "squola" apriamo parentesi "grappa" |
di Francesco Pira
Vi sarà capitato di ascoltare i genitori preoccupati sotto gli ombrelloni.... I più accorti si chiedevano quante insegnanti e quante ore quest'anno sarebbero toccate ai figli. I vip invece cercavano di capire con che "firma" andava comprato il diario o lo zaino. Adesso ci siamo. E' iniziata la scuola e sinceramente non capiamo che cosa sta accadendo a questa importante istituzione.
[leggi »]
|
|
|
Brevi |
 |
|
MiBAC "riusa" il CNR |
|
|
Lo scaffale |
 |
|
Senso comune e creatività |
 In un mondo sempre più fragile non soltanto dal punto di vista ambientale ma anche da quello umano delle relazioni, una riconsiderazione dei temi relativi alle competenze, alle abilità, alla creatività e al talento come investimenti umani in una prospettiva sociale, potrebbe garantire un potenziamento dell'intelligenza e della sensibilità sociale, della consapevolezza e della coscienza comune, per giungere a ciò che in questo ambito possiamo definire "umanesimo olistico".
[leggi »]
|
|
|
ER-Gov |
 |
|
“Una scuola grande come la regione”, l'anno scolastico comincia in diretta web |
 La Regione inaugura il nuovo anno scolastico con una diretta Internet che coinvolgerà docenti e studenti delle scuole dell'Emilia-Romagna. Lo scopo è condividere idee, aspettative e stati d'animo di un'intera comunità che si rimette al lavoro. L'appuntamento è per martedì 14 settembre, a partire dalle 10, sul portale tematico www.scuolaer.it.
a cura della Regione Emilia-Romagna
[leggi »]
|
|
|