Nuova edizione - n° 114 del 6 settembre 2010
Editoriale

2011: un' Associazione unita, forte e libera
Dal Comune di La Spezia "Si fa seguito alla vostra lettera del 9 giugno 2010 e alle comunicazioni intercorse, per ringraziare formalmente del contributo offerto dalla Vostra Associazione che ha permesso che il bando in oggetto potesse essere immune da eventuali perplessità interpretative circa la figura ricercata. La segnalazione pervenuta ha dato luogo alla modifica del bando, che alleghiamo in copia, e alla riapertura dei termini volti a sanare ogni possibile illegittimità procedimentale."


[leggi »]


COM.Lab - Formazione

Laboratori di comunicazione pubblica
Per conoscere e approfondire temi, strumenti, modalità tecniche e tecnologie di una moderna comunicazione pubblica, attraverso input teorici ed esercitazioni pratiche, anche quest'anno, a COM.Lab-Comunicazione e tecnologie per l' Innovazione (20-21 ottobre 2010, Sala Maggiore, Fiera di Bologna, Piazza Costituzione) saranno organizzati i “Laboratori di Comunicazione Pubblica – Sapere e Fare”.

[leggi »]


Associazione

La Delegazione Piemonte e Valle d'Aosta su Facebook
Dal 27 agosto la Delegazione Piemonte Valle d'Aosta ha aperto una sua pagina su Facebook (FB) per usufruire di quel nuovo strumento di comunicazione che sono i siti web di social network.

[leggi »]


Europa

L'indice di Lisbona
Disponibili, sul numero 3/2010 del notiziario delle Regional Policy della UE, i dati relativi al 2007 dei "Lisbon Index". L'Indice di Lisbona rileva quanto le regioni dei paesi dell'Unione Europea sono vicine al raggiungimento degli otto obiettivi previsti.

[leggi »]


Territorio

Il sito del Dipartimento politiche sanitarie di Trento
È on line da oggi il nuovo portale trentinosalute.net. Una nuova veste grafica che permette l'immediata identificazione del sito.

[leggi »]


Easy Urp: servizio della Provincia di Livorno
Accessibile dalla homepage del sito della Provincia, www.provincia.livorno.it il servizio Easy Urp uno sportello virtuale che raccoglie, indicizza e mette a disposizione dei propri utenti il patrimonio di informazioni dell'Ente. Obiettivo di Easy Urp è il miglioramento dei processi comunicativi e del sistema di reperimento e messa a disposizione delle informazioni.

[leggi »]


Tecnologie interattive

Web: Basilicata raddoppia
Dalla fine di luglio la Basilicata si sdoppierà in due "galassie". La prima, www.regione.basilicata.it è il portale istituzionale della Regione; la seconda, www.basilicatanet.it, è il portale di informazione e servizi. I due portali sono tra loro strettamente collegati con una barra di navigazione comune. Servizi, documentazione e informazioni saranno accessibili con le stesse logiche sia dal portale istituzionale che dal portale dei servizi.


[leggi »]


Lotta alla contraffazione e web
Da fine luglio è on line il nuovo sito web www.uibm.gov.it della Direzione Generale per la Lotta alla Contraffazione –Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico, che consente un'adeguata informazione sulle misure per la lotta alla falsificazione dei prodotti e per la tutela della proprietà intellettuale.


[leggi »]


Servizi

I giovani amministratori d'Italia
I Giovani Amministratori italiani rappresentano il 19% del totale degli amministratori locali, ricoprono in prevalenza l'incarico di consiglieri e assessori e si concentrano nei Comuni a minore dimensione demografica.

[leggi »]


Agenda

Eurovisioni - XXIV Festival Internazionale di Cinema e Televisione
Quando: 19-22 settembre 2010
Dove: Roma


[leggi »]


Bica (Biennale Internazionale della Comunicazione Ambientale)
Quando: 26-27 ottobre 2010
Dove: Roma, presso Casa dell'Architettura - Piazza Fanti, 47

[leggi »]


Brevi

Agcom rinnova il proprio sito

[leggi »]


ER-Gov

Emilia-Romagna, il digital è sempre meno divide
Un accordo tra la Regione, Lepida SpA e Telecom permetterà di estendere la banda larga a 80mila cittadini finora esclusi da questo tipo di servizio, entro la fine del 2010. L’operazione interessa in particolar modo l’Appennino e sarà finanziata con 20 milioni di euro.

a cura della Regione Emilia-Romagna

[leggi »]



Le ultime uscite
[28.03.2025] - N. 542 »
[14.03.2025] - N. 541 »
[07.03.2025] - N. 540 »
[28.02.2025] - N. 539 »
[24.02.2025] - N. 538 »
[14.02.2025] - N. 537 »
[05.02.2025] - N. 536 »
[22.01.2025] - N. 535 »
[15.01.2025] - N. 534 »
[17.12.2024] - N. 533 »




Copyrights © 2025 Comunicatori e Comunicazione - testata giornalistica n. 7829 registrata il Tribunale di Bologna con Decreto del 27/02/2008
Direttore Responsabile: Marco Magheri
Luogo di pubblicazione: Milano
Luogo di redazione: c/o Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica. Sede di Milano, via Marsala 8. CAP 20121. Tel./fax: 02/67100712 - e-mail: compubblica@compubblica.it - Partita Iva 04630291005
Powered by AnthericaMail