Editoriale |
 |
|
Grazie |
Con questo numero “Comunicatori e Comunicazione” riprende le uscite. Nel salutare i nostri lettori, amici e colleghi, vogliamo ringraziarli dell'attenzione e della collaborazione che hanno permesso di far crescere tutti i nostri strumenti editoriali (sito, periodico, rivista online) e hanno sempre confermato interesse e presenza per gli eventi che “Comunicazione Pubblica” organizza.
[leggi »]
|
|
|
COM.Lab - Comunicazione e tecnologie per l'innovazione |
 |
|
Laboratori di comunicazione pubblica |
 Per conoscere e approfondire temi, strumenti, modalità tecniche e tecnologie di una moderna comunicazione pubblica, attraverso input teorici ed esercitazioni pratiche, anche quest'anno, a COM.Lab-Comunicazione e tecnologie per l' Innovazione (20-21 ottobre 2010, Sala Maggiore, Fiera di Bologna, Piazza Costituzione) saranno organizzati i “Laboratori di Comunicazione Pubblica – Sapere e Fare”.
[leggi »]
|
|
|
Associazione |
 |
|
Corso a Venezia-Mestre |
 L'inizio del corso "La Comunicazione pubblica: obiettivi e frontiere", conforme alla L. 150/2000 e al D.P.R. 422/2001, organizzato dall'Associazione "Comunicazione Pubblica" e dalla Provincia di Venezia, è programmato in partenza dal prossimo 16 settembre.
[leggi »]
|
|
|
Sicilia: direttiva per l'applicazione della Legge 150/2000 |
L'assessore alle autonomie Locali e Funzione pubblica della Regione Sicilia, Caterina Chinnici, sulla base di un documento presentato dalla delegazione siciliana di “Comunicazione Pubblica” ha emanato una direttiva per l'applicazione della Legge 150/2000 e la verifica dell'istituzione degli Uffici Relazioni con il pubblico in Comuni e Province siciliane.
[leggi »]
|
|
|
Strumenti |
 |
|
Linee guida per i siti delle PA |
Sono on line dal 26 luglio scorso le “Linee guida per i siti web delle PA” utili per la razionalizzazione dei contenuti online e anche per ridurre il numero dei siti pubblici obsoleti. Le indicazioni, elaborate da un gruppo di esperti del Dipartimento della Funzione Pubblica, del Dipartimento Digitalizzazione e Innovazione tecnologica, di DigitPA e di FormezPA, sono tese al miglioramento continuo e nell’ottica dei principi di trasparenza ed efficacia dell’azione amministrativa.
[leggi »]
|
|
|
Tecnologie interattive |
 |
|
Portale del riuso per Regione Piemonte |
 Ogni giorno gli Enti pubblici producono un’enorme mole di informazioni in formato digitale, dati che possono essere messi a disposizione di cittadini e imprese per semplificarne la vita o per essere riutilizzati come base per il lancio di nuovi servizi, commerciali e non. Da questa constatazione è nata, in Regione Piemonte l’idea di progettare il Portale del Riuso, un nuovo sito realizzato dal CSI Piemonte, che consentirà all’Amministrazione regionale di mettere a disposizione di cittadini e imprese uno dei patrimoni più importanti della P.A.: i dati.
[leggi »]
|
|
|
Ricerca |
 |
|
Pubblicità on line |
 Rispetto alla pubblicità sugli altri media, quella su Internet ha rappresentato l'anno scorso circa il 12% del totale, una percentuale che nel 2014 salirà al 17,2%. Lo rivela, uno studio della società di ricerca ‘eMarketer’ che partendo dall’analisi della ripresa del +2% nel 2009, ha avanzato l’ipotesi di una percentuale di crescita che, nel 2014, potrebbe addirittura essere un +12%. Una predizione che nasce dalla convinzione che entro la fine di quest’anno, gli investimenti pubblicitari su Internet aumenteranno dell’11,9% raggiungendo i 61,8 miliardi di dollari.
[leggi »]
|
|
|
Agenda |
 |
|
Il Patto Dei Sindaci: Un Impegno Per L'energia Sostenibile Verso Il 2010 |
|
|
Dal dire al fare |
Quando: 28 e 29 settembre
Dove: Milano
[leggi »]
|
|
|
Brevi |
 |
|
Fra terra e mare news |
|
|
ER-Gov |
 |
|
Informagiovani on line, l’Emilia-Romagna promossa a livello nazionale |
 Un accordo formulato tra la Regione e l’Associazione Nazionale dei Comuni permetterà di replicare su scala nazionale e in altre regioni il sistema regionale di informazione rivolto ai giovani incardinato su un unico portale di riferimento per l’intero territorio emiliano-romagnolo.
a cura della Regione Emilia-Romagna
[leggi »]
|
|
|