Nuova edizione - n° 112 del 26 luglio 2010
Editoriale

Due appuntamenti da non mancare
Con questo numero la nostra newsletter chiude per ferie. “Comunicatori e Comunicazione” tornerà alla fine di agosto per continuare il dialogo con gli oltre diecimilatrecento colleghi e amici che sono iscritti alla nostra rivista on line e che, ancora una volta, ci preme ringraziare per le grandi dimostrazioni di attenzione e affetto.

[leggi »]


COM.Lab - Comunicazione e tecnologie per l'innovazione

Laboratori di formazione “Sapere & Fare”
Per conoscere e approfondire temi, strumenti, modalità tecniche e tecnologie di una moderna comunicazione pubblica, attraverso input teorici ed esercitazioni pratiche, anche quest’anno, a COM.Lab-Comunicazione e tecnologie per l’ Innovazione (20-21 ottobre 2010, Sala Maggiore, Fiera di Bologna, Piazza Costituzione) saranno organizzati i “Laboratori di Comunicazione Pubblica – Sapere e Fare”.

[leggi »]


Formazione

Corso a Venezia-Mestre
L'inizio del corso "La Comunicazione pubblica: obiettivi e frontiere", conforme alla L. 150/2000 e al D.P.R. 422/2001, organizzato dall'Associazione "Comunicazione Pubblica" e dalla Provincia di Venezia, è programmato in partenza dal prossimo 16 settembre.

[leggi »]


Europa

Programma ISA
Adottato recentemente dalla Commissione Europea il Programma di lavoro ISA – Soluzioni di Interoperabilità per le Pubbliche Amministrazioni europee, che, per le azioni a sostegno della cooperazione elettronica tra Amministrazioni pubbliche degli Stati membri dell’Unione europea, avrà un finanziamento di 26 milioni di Euro.

[leggi »]


Tecnologie interattive

Cinque regole per un sito di successo
“Essere” su internet, non equivale ad avere un buon sito. Soprattutto per le aziende e soprattutto oggi, visto che una buona collocazione in rete può significare trovare nuovi clienti o interagire meglio con quelli già esistenti. Per avere un portale capace non solo di generare contatti, quindi di creare business per le aziende, ma anche studiato sulla base di quelli che sono gli obiettivi dell’azienda stessa, l’Osservatorio Siseco propone le cinque regole d’oro indispensabili per un sito performante.

[leggi »]


Piacenza: portale per l'integrazione
La Provincia di Piacenza ha inaugurato www.retepiacenza .it/immigrati, il portale per “Integrazione lavorativa e sociale degli immigrati nella provincia di Piacenza”.

[leggi »]


Servizi

Un database per le aree produttive di Pistoia
Realizzato dal Servizio Sviluppo economico della Provincia di Pistoia un database a disposizione degli investitori per conoscere le aree produttive on line sul sito Internet dell'ente, www.provincia.pistoia.it, sulla sezione “sviluppo economico”.

[leggi »]


Premi e concorsi

Concorso Bica 2010
È possibile iscriversi al Concorso Bica 2010 per le migliori campagne realizzate nell’ambito della comunicazione di: servizi, prodotto, corporate, verso il mondo della scuola e web.

[leggi »]


Agenda

Dal dire al fare
Quando: 28 e 29 settembre
Dove: Milano

[leggi »]


Comunicare nelle crisi
Quando: 30 settembre
Dove: Roma

[leggi »]


Brevi

Caltanissetta cabla le aree rurali

[leggi »]


ER-Gov

Modena, i referti di laboratorio vanno on line
L’Azienda Usl di Modena ha lanciato un nuovo servizio sperimentale che permette di consultare e stampare da Internet i risultati dei propri esami di laboratorio. I documenti stampati hanno lo stesso valore legale degli equivalenti cartacei.

a cura della Regione Emilia-Romagna

[leggi »]



Le ultime uscite
[28.03.2025] - N. 542 »
[14.03.2025] - N. 541 »
[07.03.2025] - N. 540 »
[28.02.2025] - N. 539 »
[24.02.2025] - N. 538 »
[14.02.2025] - N. 537 »
[05.02.2025] - N. 536 »
[22.01.2025] - N. 535 »
[15.01.2025] - N. 534 »
[17.12.2024] - N. 533 »




Copyrights © 2025 Comunicatori e Comunicazione - testata giornalistica n. 7829 registrata il Tribunale di Bologna con Decreto del 27/02/2008
Direttore Responsabile: Marco Magheri
Luogo di pubblicazione: Milano
Luogo di redazione: c/o Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica. Sede di Milano, via Marsala 8. CAP 20121. Tel./fax: 02/67100712 - e-mail: compubblica@compubblica.it - Partita Iva 04630291005
Powered by AnthericaMail