Editoriale |
 |
|
“Comunicazione Pubblica” al lavoro |
Il nuovo Consiglio Direttivo che guiderà l'Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica e Istituzionale per il triennio 2008-2011, non ha perso tempo. Nei giorni scorsi ha tenuto la sua prima riunione riconfigurando, in gran parte, l'organizzazione delle Commissioni di Lavoro e alcune modalità di gestione della propria attività.
[leggi »]
|
|
|
Primo piano |
 |
|
Osservatorio permanente sulle riforme e l'innovazione della Pubblica Amministrazione |
L'Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica e Istituzionale ha indicato tra i suoi obiettivi istituzionali, nel corso della recente Assemblea nazionale del 14 marzo scorso, la costituzione di un Osservatorio permanente sulle riforme e l'innovazione della Pubblica Amministrazione, una decisione che sostanzialmente riprende e istituzionalizza una iniziativa che l'Associazione ha avviato con il Convegno sulle “Riforme perdute della PA”, in programma a Roma il 29 e 30 maggio prossimi.
di Michele Morciano
[leggi »]
|
|
|
Europa |
 |
|
E-government: Italia meglio di Germania e Gran Bretagna |
 Secondo il World e-government ranking 2008, la classifica dell'e-government mondiale pubblicata ogni anno dal Waseda University Institute di Tokyo, l'Italia è il Paese europeo con il maggior sviluppo ed utilizzo dei servizi di Pubblica Amministrazione on line, insieme a Finlandia e Svezia.
[leggi »]
|
|
|
Tecnologie interattive |
 |
|
Gestione associata in Piemonte per i servizi tecnologici |
 I piccoli Comuni piemontesi sono i più attivi d'Italia nell'offrire servizi tecnologicamente avanzati ai cittadini e alle imprese. Infatti, il 93% dei Comuni piemontesi con meno di 5mila abitanti ha aderito al bando lanciato dal Cnipa per la creazione di centri di servizio territoriale.
[leggi »]
|
|
|
Enti locali |
 |
|
Terzo tavolo nazionale sulla comunicazione |
Il Dipartimento della Funzione Pubblica-Servizio della Comunicazione e Relazioni con i Cittadini, ha promosso nello scorso mese di marzo il “Terzo tavolo nazionale sulla comunicazione” di Urp degli Urp.
[leggi »]
|
|
|
Rimini: lo Sportello Unico è on line |
 Il Comune di Rimini, nei giorni scorsi, ha siglato un protocollo d'intesa con la Consulta delle professioni tecniche della Provincia, che impegna entrambi a sviluppare i propri strumenti informatici, istituendo un canale telematico per lo Sportello per l'Edilizia del Comune di Rimini.
[leggi »]
|
|
|
Comune di Aosta trasparente con Iride |
Il Comune di Aosta ha adottato un innovativo sistema informatico che permette di rendere più trasparente l'operato della Pubblica Amministrazione.
[leggi »]
|
|
|
Agenda |
 |
|
Mobilità sostenibile in area mediterranea |
|
|
Legislazione Fotografica |
|
|
Rinnovabili, Risparmio, Riqualificazione: le tre Ri dello sviluppo sostenibile in Italia |
Quando: 8 e 9 maggio 2008
Dove: Milano
[leggi »]
|
|
|
Brevi |
 |
|
Regione Siciliana: “Isola per Natura, Autonoma per Cultura” |
|
|
Portale web per la normativa sanitaria |
|
|
Per comunicare con gli immigrati |
|
|
Lo scaffale |
 |
|
“Esporre la democrazia. Profili giuridici della comunicazione e del Governo” |
 La comunicazione delle Istituzioni pubbliche non ha lo scopo di ricercare in modo indiretto il consenso per i singoli o per i gruppi politici, ma quello di avvicinare il cittadino alle Istituzioni pianificando vere e proprie campagne informative.
[leggi »]
|
|
|
ER-Gov |
 |
|
Cinema animato: un concorso per giovani creativi |
 L'iniziativa è promossa dall'Associazione “Amici del Future Film Festival” e rientra nell'ambito delle iniziative conseguenti all'Accordo Geco, stipulato il tra Ministero per le Politiche giovanili e le Attività sportive, la Regione Emilia-Romagna, gli Enti locali del territorio e altri soggetti pubblici e privati.
A cura del CRC Emilia-Romagna
[leggi »]
|
|
|