Editoriale |
 |
|
Elezioni 2008: sbadata propaganda |
Quale lezione può trarre un comunicatore pubblico dalle elezioni del 2008? La stessa che Philip Gould, in un suo recente saggio, così indica: "Non si può più parlare con qualcuno e pretendere di essere ascoltati. Se vuoi essere ascoltato devi essertelo guadagnato".
[leggi »]
|
|
|
Legge 150 |
 |
|
Il Tribunale di Cagliari si pronuncia per la professionalità |
Per la professionalità un'ulteriore sentenza. Questa volta è del Tribunale di Cagliari, chiamato a tutelare Angela Ricco in ragione del suo lavoro come comunicatore. Vedendo “inopinatamente assegnato l'incarico di responsabile Urp ad altra persona", la collega ha fatto ricorso al Tribunale della sua città.
[leggi »]
|
|
|
Europa |
 |
|
“Debate Europe”: nuovi progetti per il futuro dell'Unione Europea |
 La Commissione europea cofinanzierà nel 2008 e 2009 diversi progetti relativi alla società civile nel contesto di “Debate Europe” – sia a livello dell'Unione Europea che a livello nazionale. Oltre a portare avanti le iniziative di maggior successo intraprese nell'ambito del Piano D a partire dal 2005, la Commissione pubblicherà un invito a presentare proposte in relazione a nuovi progetti.
[leggi »]
|
|
|
Ricerca |
 |
|
Italiani e newsletter |
L'80% dei navigatori internet italiani è iscritto ad almeno tre diverse mailing list (si va da un 27% che ne riceve tre o quattro a un 5% che ne riceve fra 15 e 20: la media è di oltre sei mailing list per utente).
[leggi »]
|
|
|
Il cellulare e le abitudini degli italiani |
 Navigare in Internet dal telefonino sta diventando un'abitudine sempre più diffusa in Italia e interessa il 16% dei ragazzi fino a 24 anni. Sempre più diffusi anche il download e l'ascolto di musica, che hanno trovato nel cellulare un nuovo volano di crescita dopo il web, specialmente nel pubblico più adulto.
[leggi »]
|
|
|
Enti locali |
 |
|
Premiata “Sicilia, isola a colori” |
 La campagna di comunicazione “Sicilia, isola a colori” della Regione Siciliana ha vinto il premio speciale assegnato nell’ambito degli Oscar del turismo italiano, i Bit Tourism Award 2008, quale migliore campagna pubblicitaria italiana del 2007 a mezzo stampa dedicata al turismo.
[leggi »]
|
|
|
Napoli: laboratorio multimediale per la III Municipalità |
Presso l'istituto dei Padri Rogazionisti del quartiere Stella San Carlo, è stato inaugurato la settimana scorsa il primo laboratorio multimediale per gli abitanti della Terza Municipalità di Napoli.
[leggi »]
|
|
|
Comune di Messina e “Grattacieli sulle onde” |
 Alle navi passeggeri ed alle navi da crociera, comunità galleggianti incredibilmente rispondenti a canoni urbanistici, “Città & territorio”, il bimestrale del Comune di Messina, dedica nell'ambito delle tradizionali monografie, due volumi curati da Attilio Borda Bossana, e una mostra con immagini e documenti della collezione di Giovanni Peditto, che va dalle navi della fine del diciannovesimo secolo, ai transatlantici del novecento, fino alle odierne navi da crociera.
[leggi »]
|
|
|
A Crotone la Carta dei Servizi per l'Immigrazione |
E' stata presentata a Crotone, dal sindaco Peppino Vallone, la Carta dei Servizi per l'Immigrazione. La Carta è un documento previsto dal progetto Relate – Rete di laboratori Territoriali, che fa parte di un programma comunitario Interregionale III C denominato “City to City”.
[leggi »]
|
|
|
Regione Puglia: “Promessa” per lo sviluppo locale |
 Finanziato dalla Regione Puglia, “Promessa” è un progetto di formazione-intervento per promuovere l'uso degli strumenti di e-government nella costruzione di strategie di sviluppo locale.
[leggi »]
|
|
|
Agenda |
 |
|
L'informazione tra regole tradizionali e nuove tecnologie |
Quando: 12 maggio 2008
Dove: Milano
[leggi »]
|
|
|
Filantropia 2008 |
 Quando: 10 giugno 2008
Dove: Milano
[leggi »]
|
|
|
Brevi |
 |
|
Electionplay, il gioco virtuale per diventare premier |
|
|
Nuovo sito per il Movimento Difesa del Cittadino |
|
|
Lo scaffale |
 |
|
“La costruzione sociale della fiducia. Elementi per una teoria della fiducia nei servizi” |
 Nella società individualizzata, l'aspettativa fiduciaria ha la necessità di essere socialmente costruita e continuamente rinnovata. Il volume di Roberta Rao è dedicato a questo argomento e analizza il ruolo della fiducia in tre dimensioni: la precarietà, l'incertezza ed il rischio.
[leggi »]
|
|
|
ER-Gov |
 |
|
Parma in banda larga: obiettivo Pedemontana |
 La Provincia ha promosso un tavolo di lavoro con Telecom e i Comuni dell'area interessati allo sviluppo di una rete di connessione a internet ad alta velocità. Lo scopo è attivare progetti di implementazione tecnologica, verificarne la sostenibilità finanziaria e ricercare le risorse.
A cura del CRC Emilia-Romagna
[leggi »]
|
|
|