Editoriale |
 |
|
100 numeri e 10.250 abbonati |
Se state leggendo queste poche righe, complimenti.
State consultando il centesimo numero di "Comunicatori e comunicazione" e siete tra i 10.250 abbonati al nostro settimanale on-line.
Questo è un traguardo che ci riempie di orgoglio e che pareva impossibile quando nel 2008 iniziammo l'ennesima avventura editoriale.
[leggi »]
|
|
|
Associazione |
 |
|
E' il processo di riforma che modernizza la P.A. |
 Accordo unanime sul fatto che l'attuale processo di riforma sia un'ottima occasione per modernizzare la Pubblica Amministrazione. La comunicazione e la trasparenza sono un'occasione insostituibile con le quali i cittadini hanno l'opportunità di conoscere l'attività degli Enti e poter intervenire anche con verifiche e controlli.
[leggi »]
|
|
|
Convegno Torino: “Sanità: Informazione in emergenza” |
Il convegno "Sanità: Informazione in emergenza - Quale comunicazione rapida ed efficace nelle crisi?" (Mercoledì 5 maggio 2010, ore 9, Auditorium dell'ospedale San Giovanni Battista "Molinette" - Torino - Corso Bramante 88/90) vuole analizzare la problematica facendo incontrare esperti di comunicazione, comunicatori delle aziende sanitarie, giornalisti, medici. Valutando divergenze e punti di contatto.
[leggi »]
|
|
|
Formazione |
 |
|
'La comunicazione nelle Pubbliche Amministrazioni: obiettivi e frontiere': corso a Roma |
Il 26 maggio, a Roma, presso il Villino Sion dell'Ospedale Pediatrico, in Passeggiata del Gianicolo, prenderà il via la rivisitata edizione del corso "La comunicazione nelle Pubbliche Amministrazioni: obiettivi e frontiere", che la nostra Associazione organizza con la collaborazione dell'Università Lumsa e in partnership con l'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù.
[leggi »]
|
|
|
Corso in comunicazione pubblica a Venezia |
Partirà il 12 maggio, a Venezia, in collaborazione con la Provincia, la proposta formativa dal titolo "La comunicazione nelle Pubbliche Amministrazioni: obiettivi e frontiere" che la Delegazione di Veneto, Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto Adige di "Comunicazione Pubblica" ha pianificato per il 2010.
[leggi »]
|
|
|
Europa |
 |
|
Città eco-smart |
 Cooperazione tra Italia e Austria per il progetto Interreg "TriICT" che mette insieme Istituzioni, pmi innovative, investitori e università di Carinzia e Friuli Venezia Giulia.
[leggi »]
|
|
|
Territorio |
 |
|
Siamo tutti pedoni |
 Ogni anno sulle strade italiane vengono uccisi 600 pedoni di cui il 30% perde la vita mentre attraversa la strada sulle strisce. Più di 20.000 vengono feriti. Per richiamare l'attenzione sui diritti violati dei cosiddetti ‘utenti deboli' della strada il 15 aprile è in corso una campagna nazionale "Siamo tutti pedoni".
[leggi »]
|
|
|
Settorialità |
 |
|
Raina Kabaivanska per l'Ausl di Modena |
L'Azienda USL di Modena ha invitato la soprano Raina Kabaivanska come testimonial della campagna "I farmaci non sono ruote di scorta", contro le inutili scorte di farmaci.
[leggi »]
|
|
|
Servizi |
 |
|
Per conoscere la qualità dei mari italiani |
Attivo da maggio il 'Portale acque' del Ministero della Salute che darà in tempo reale indicazioni per la balneazione.
Il portale, realizzato in collaborazione con l'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, è stato presentato a Parma durante la quinta Conferenza ministeriale ambiente e salute, organizzata dai ministeri dell'Ambiente e della Salute italiani e dall' Organizzazione Mondiale della Sanità Europa.
[leggi »]
|
|
|
Agenda |
 |
|
DM expo - Imprinting - Omnicom Expo |
Quando: dal 12 al 15 maggio 2010
Dove: Milano
[leggi »]
|
|
|
8° Conferenza Internazionale su Comunicazione e Mass Media |
Quando: dal 17 al 20 maggio
Dove: Atene
[leggi »]
|
|
|
Lo scaffale |
 |
|
'Delete. Il diritto all'oblio nell'era digitale' |
 Per millenni nel corso della storia umana dimenticare è stata la norma e ricordare l'eccezione. Ma l'era digitale ha cambiato questo rapporto, creando un fenomeno completamente nuovo: oggi rimane traccia di tutto.
[leggi »]
|
|
|
ER-Gov |
 |
|
Ferrara, on line la mappa dei lavori pubblici |
 Il sito del Comune fornisce un nuovo servizio informativo sugli interventi con una forte ricaduta sulla città e che incidono in modo significativo sulla viabilità.
a cura della Regione Emilia-Romagna
[leggi »]
|
|
|