Editoriale |
 |
|
Dopo i comunicatori pubblici, i giornalisti degli uffici stampa |
Il 25 marzo scorso, l'Ordine dei giornalisti ha approvato la “Carta dei doveri del giornalista degli Uffici Stampa”. Il documento si apre con questa fondamentale premessa: “sono esclusi dall'attività di Ufficio Stampa differenti aspetti della comunicazione come le relazioni pubbliche, le relazioni con i cittadini, il marketing, la pubblicità. Anche la figura del ‘portavoce' non rientra nel campo dell'informazione giornalistica e non è quindi compresa nella definizione di Ufficio Stampa”. Si tratta, per chi è attento a quanto si muove nell'universo comunicazionale, di un importante affermazione nel tentativo, avviato con la legge 150 del 2000, di sistematizzare il caos che troppo speso accompagna le attività di informazione e di comunicazione.
[leggi »]
|
|
|
Associazione |
 |
|
“Comunicazione Pubblica”: percorsi formativi |
 Dopo Bologna (iniziato il 31 marzo), parte mercoledì 14 aprile a Milano il corso dal titolo “La comunicazione nelle Pubbliche Amministrazioni: obiettivi e frontiere” (sede I.Re.F., via Copernico 38), organizzato da “Comunicazione Pubblica”.
[leggi »]
|
|
|
Una nuova PA tra Riforme e Federalismo |
L'Associazione "Comunicazione Pubblica" e la Provincia di Perugia organizzano un incontro in programma venerdì 23 aprile presso la Sala del Consiglio provinciale di Perugia.
[leggi »]
|
|
|
Legge 150 |
 |
|
Tribunale vs Sindacato giornalisti della Calabria |
"Sindacato dei giornalisti della Calabria soccombente in giudizio contro l'Amministrazione comunale di Reggio Calabria e condannato al pagamento delle spese''. È quanto ha stabilito, secondo quanto riferisce una nota dell'Ufficio stampa del Comune, la Sezione Lavoro del Tribunale di Reggio Calabria, che ha rigettato il ricorso presentato dall'organizzazione di categoria, rappresentata e difesa dall'avv. Mariagrazia Mammi'.
[leggi »]
|
|
|
Formazione |
 |
|
Master in Corporate Citizenship |
 La VI edizione del Master in Corporate Citizenship. Strategie Integrate di Responsabilità d´Impresa organizzato da FONDACA - Fondazione per la cittadinanza attiva, con il supporto della Scuola Superiore Sant´Anna di Pisa e del Winston Center for Leadership and Ethics del Boston College.
[leggi »]
|
|
|
Professione |
 |
|
|
 Il COLAP e le altre 50 Associazioni aderenti al Coordinamento delle Libere Associazioni Professionali stanno inviando in questi giorni al ministro Angelino Alfano la richiesta di partecipare all'incontro organizzato dal Guardasigilli per il prossimo 15 aprile, dove si discuterà sulla riforma delle professioni e sulla formulazione di uno statuto delle libere professioni.
[leggi »]
|
|
|
Tecnologie interattive |
 |
|
A Roma certificati on line |
Dal portale del Comune di Roma si possono chiedere e ottenere 16 modelli di certificati anagrafici. La procedura è semplice e si può attivare da casa, pagando con la carta di credito. I certificati che sono autenticati con timbro e firma digitale possono essere direttamente stampati e utilizzati ai fini consentiti dalla legge, proprio come i certificati emessi dall'Ufficio anagrafe. L’autenticità del documento è verificabile immediatamente da un apposito spazio sul sito, inserendo il codice “CIU”, riportato sul documento.
[leggi »]
|
|
|
www.museoscienza.org cambia faccia |
 L'offerta sempre più ampia proposta dal Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia “Leonardo da Vinci” di Milano e la varietà di contenuti di cui Museoscienza.org si è arricchito nel tempo, ha fatto sì che la struttura della home page fosse rivista completamente, aggiungendo, peraltro, una nuova sezione: Approfondimenti.
[leggi »]
|
|
|
Servizi |
 |
|
Mettiamoci la faccia: un anno dopo |
 L’iniziativa “Mettiamoci la faccia” compie un anno. La sperimentazione è partita il 23 marzo 2009 con l’adesione di nove amministrazioni che nel corso dell’anno sono diventate 130. Fra queste, i Comuni sono il 63% del totale delle Amministrazioni aderenti, e sono parte del gruppo di altre Amministrazioni come Inps, Aci, Agenzia delle entrate e Agenzia del Territorio.
[leggi »]
|
|
|
Agenda |
 |
|
Lavori in corso per una riforma dell'editoria |
|
|
Impegno per le imprese per un futuro sostenibile |
Quando: 26 aprile 2010
Dove: Milano
[leggi »]
|
|
|
Brevi |
 |
|
Al Tribunale di Roma giustizia elettronica |
Velocizzare il lavoro di tutti gli operatori della giustizia, rendendo più sicure le comunicazioni, migliorare la qualità del lavoro delle cancellerie, accorciare i tempi delle sentenze. Questo è il programma "Giustizia Digitale".
[leggi »]
|
|
|
PA-Formez: “Sistemi di Premialità e Governance nei Servizi Pubblici” |
 Il principale obiettivo del progetto del Formez "Sistemi di Premialità e Governance nei Servizi Pubblici", al via in questi giorni, è quello di supportare le Regioni del Mezzogiorno (Obiettivo Convergenza) nel percorso di miglioramento del servizio pubblico in tema di tutela ambientale (gestione dei rifiuti, sistema idrico), coesione sociale e pari opportunità (asili nido, assistenza domiciliare integrata) puntando su innovazione, dialogo e confronto con le altre PA.
[leggi »]
|
|
|
ER-Gov |
 |
|
Radio Days, assegnati i Premi “Città di Sasso Marconi” |
 A un mese dalle celebrazioni marconiane sono stati annunciati i vincitori del concorso rivolto ai personaggi distintisi come innovatori della comunicazione.
a cura della Regione Emilia-Romagna
[leggi »]
|
|
|