Editoriale |
 |
|
Un grazie e un impegno |
Quando questo numero di “Comunicatori e Comunicazione” sarà in rete gli abbonati al nostro settimanale on line avranno raggiunto la ragguardevole cifra di 8.100. Si tratta di un risultato eccezionale che conferma la qualità del lavoro scientifico della nostra Associazione, ma anche di un segnale forte di solidarietà nel momento in cui qualcuno cerca di portare un attacco alle nostre scelte e ai nostri programmi.
[leggi »]
|
|
|
Primo piano |
 |
|
Milano: corso in comunicazione pubblica |
 A fine aprile è previsto l'avvio, a Milano, del corso di formazione “La comunicazione pubblica nelle Pubbliche Amministrazioni”, conforme alla Legge 150/2000 – DPR 422/2001.
[leggi »]
|
|
|
Venezia: seminario per comunicare con gli atti amministrativi |
Si intitola "Comunicare con gli atti amministrativi" il seminario organizzato dall'Associazione "Comunicazione Pubblica" in collaborazione con la Regione del Veneto a Venezia. Mercoledì 14 e giovedì 15 maggio, Michele Cortelazzo, Laura Paglia e Matteo Viale spiegheranno come redigere un atto amministrativo comprensibile ai cittadini, conciliando la necessità di chiarezza con i vincoli giuridico-amministrativi.
[leggi »]
|
|
|
Tecnologie interattive |
 |
|
Ministero delle Comunicazioni: bilancio delle attività |
 E' disponibile il resoconto sommario delle attività svolte dal Ministero delle Comunicazioni nei ventidue mesi del Governo Prodi.
[leggi »]
|
|
|
Bibliothesaurus, la rete delle biblioteche per la P.A. |
Il Formez, su incarico del Dipartimento della Funzione Pubblica ha realizzato Bibliothesaurus, una rete di collegamento tra le biblioteche e i centri di documentazione al fine di facilitare l'accesso ai documenti per il personale pubblico e accrescere di conseguenza le loro competenze, condividendo informazioni, esperienze, risultati, buone prassi e strategie.
[leggi »]
|
|
|
Karma@PA: innovazione e sviluppo per il Mezzogiorno |
 Promosso dal Ministero dell'Università e della Ricerca per sostenere Pubblica Amministrazione, Università e Istituti di ricerca, è stato attivato il portale Karma@PA, dedicato alla realizzazione di progetti per la crescita tecnologica del Mezzogiorno.
[leggi »]
|
|
|
Media |
 |
|
Nomofobia da cellulare |
E' diventato quasi un tic. Guardare il display del cellulare perchè da dieci minuti non vibra o non suona. Se poi accade per un paio d'ore di seguito inizia la crisi d'astinenza. La preoccupazione di non essere vivi e vegeti, oppure l'angoscia che tutti si sono dimenticati di noi.
di Francesco Pira
[leggi »]
|
|
|
Enti locali |
 |
|
“Dire, fare, differenziare” per la raccolta dei rifiuti |
 Da lunedì 31 marzo nuovo sistema di raccolta dei rifiuti nei Comuni dell'Associazione Valle dell'Idice (Castenaso, Ozzano, San Lazzaro) e di Granarolo dell'Emilia.
[leggi »]
|
|
|
Comune di Firenze: nasce il forum per l'innovazione |
Un network per favorire un dibattito sul tema dell'innovazione: è ForumFirenze.it, il forum del Comune di Firenze creato per rilanciare la partecipazione dei cittadini alle attività della Pubblica Amministrazione.
[leggi »]
|
|
|
Agenda |
 |
|
La qualità per il miglioramento continuo delle organizzazioni pubbliche: principi, modelli, percorsi e opportunità di sostegno per le Amministrazioni |
Quando: 18 aprile 2008
Dove: Campobasso
[leggi »]
|
|
|
Comunicazione & Leadership |
 Quando: 19 aprile 2008
Dove: Floridia (SR)
[leggi »]
|
|
|
CON-net: esperienza di partecipazione a Sarzana |
 Quando: 19 aprile 2008
Dove: Sarzana (SP)
[leggi »]
|
|
|
Brevi |
 |
|
Esteri News: il notiziario della Farnesina |
|
|
Vittime del crimine: corso di formazione per le Forze dell'Ordine |
|
|
Csi Piemonte: corso per lo staff delle Nazioni Unite |
|
|
Lo scaffale |
 |
|
"Le 'Istruzioni per le operazioni degli uffici elettorali di sezione' tradotte in italiano. Omaggio al Ministro dell'Interno" |
 Gli studenti della laurea specialistica in comunicazione istituzionale dell'Università di Padova, sotto la guida del professore Michele Cortelazzo, hanno provato a dare ordine al manuale di istruzioni per i componenti dei seggi elettorali e hanno prodotto il manuale "Le 'Istruzioni per le operazioni degli uffici elettorali di sezione' tradotte in italiano. Omaggio al Ministro dell'Interno".
[leggi »]
|
|
|
ER-Gov |
 |
|
Reggio Emilia: ragazzi in cattedra contro il digital divide |
 Mercoledì 9 aprile è partito il progetto "Leva Giovani Digital Divide": le studentesse e gli studenti dell'istituto BUS Pascal condurranno sei corsi, in altrettanti luoghi sociali della città, per insegnare l'uso di pc, e-mail e internet agli adulti e agli stranieri
A cura del CRC Emilia-Romagna
[leggi »]
|
|
|