Nuova edizione - n° 93 del 15 marzo 2010
Editoriale

Vent’anni vissuti con coerenza
Fra qualche settimana la nostra Associazione festeggerà i suoi primi vent'anni di vita. Diciamolo subito: non sarà né un garrire di bandiere, né un rullare di tamburi ne, tanto meno, la solita cerimonia auto-celebrativa.

[leggi »]


Associazione

Formazione in comunicazione pubblica
Sono ormai pianificati i corsi dal titolo "La comunicazione nelle Pubbliche Amministrazioni: obiettivi e frontiere" che l'Associazione organizza a Bologna, Milano e Roma.

[leggi »]


Europa

Si rinnova il portale 'La tua Europa.Cittadini'
E' in corso di realizzazione la nuova versione del portale "La tua Europa. Cittadini" il sito che contiene informazioni pratiche sui diritti e le possibilità offerti dall'Unione Europea e dal mercato interno, e i consigli su come esercitare concretamente tali diritti. Come, ad esempio, saperne di più sulle condizioni di vita, di lavoro o di studio in uno dei paesi membri dell'UE.

[leggi »]


Territorio

Borse di studio per gli studenti dell’Università de L’Aquila
L'Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI) bandisce per l'anno accademico 2009/2010 un concorso per l'assegnazione di 9 borse di studio dell'importo di 5.000 Euro ciascuna da erogare in un'unica soluzione per studenti iscritti ad un corso di laurea triennale dell'Università degli Studi de L'Aquila.

[leggi »]


Strumenti

Utilizzare la PEC
Emanata una Circolare sull'uso della PEC nelle Amministrazioni pubbliche, nella quale vengono chiarite le caratteristiche dello strumento, strategico per le comunicazioni tra P.A., cittadini, imprese e professionisti.

[leggi »]


Vivifacile
Fra pochi giorni, per rinnovare la patente, prenotare una visita medica o ricevere comunicazioni sulla scuola i cittadini potranno utilizzare lo strumento che preferiscono, sia esso Internet o il cellulare o il telefono fisso o la posta elettronica.

[leggi »]


Tecnologie interattive

Linee guida per i siti web della P.A.
Previste dalla Direttiva del 26 novembre 2009 n. 8 e rivolte a tutte le Amministrazioni pubbliche, le Linee guida per i siti web della P.A., disponibili online a breve, intendono avviare un processo per il "miglioramento continuo" della qualità dei siti web pubblici.

[leggi »]


Sociale

Marketing sociale all'Università di Bologna
Si è concluso lunedì 22 febbraio, presso il Dipartimento di Scienze della Comunicazione dell'Università degli Studi di Bologna, il Laboratorio di Marketing sociale applicato che ha visto come responsabile la Pina Lalli e come coordinatore Giuseppe Fattori dell'Azienda Usl di Modena.

[leggi »]


Settorialità

Busta paga digitale per il personale della scuola
Circa un milione di lavoratori - insegnanti e personale non docente di ruolo o a tempo determinato con contratto annuale - sono stati chiamati dall'Amministrazione della Pubblica Istruzione ad avviare la registrazione sul 'portale stipendi PA'.

[leggi »]


Agenda

Scoprire l'informazione
Quando: 21 marzo 2010
Dove: Roma

[leggi »]


25° anniversario della 'Capitale europea della cultura'
Quando: 23-24 marzo 2010
Dove: Bruxelles, sede Commissione Europea

[leggi »]


ER-Gov

Verso il voto in Emilia-Romagna: on line tutte le informazioni
La Giunta e l'Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna hanno realizzato un sito per fornire informazioni, dati e indicazioni utili in vista della prossima tornata elettorale, in programma il 28 e 29 marzo.

a cura della Regione Emilia-Romagna

[leggi »]



Le ultime uscite
[28.03.2025] - N. 542 »
[14.03.2025] - N. 541 »
[07.03.2025] - N. 540 »
[28.02.2025] - N. 539 »
[24.02.2025] - N. 538 »
[14.02.2025] - N. 537 »
[05.02.2025] - N. 536 »
[22.01.2025] - N. 535 »
[15.01.2025] - N. 534 »
[17.12.2024] - N. 533 »




Copyrights © 2025 Comunicatori e Comunicazione - testata giornalistica n. 7829 registrata il Tribunale di Bologna con Decreto del 27/02/2008
Direttore Responsabile: Marco Magheri
Luogo di pubblicazione: Milano
Luogo di redazione: c/o Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica. Sede di Milano, via Marsala 8. CAP 20121. Tel./fax: 02/67100712 - e-mail: compubblica@compubblica.it - Partita Iva 04630291005
Powered by AnthericaMail