Nuova edizione - n° 4 del 7 aprile 2008
Editoriale

Forum Europeo della Comunicazione Pubblica
Il 26 marzo si è tenuta a Bruxelles una riunione del Comitato Permanente della Feacp in occasione di un incontro di presentazione e di preparazione del “Forum Europeo”, che si svolgerà a Strasburgo il 18 e 19 settembre 2008 sul tema “Come le Istituzioni nazionali, le Città e i territori comunicano con i cittadini”. Il Forum avrà luogo nel quadro della presidenza francese dell'UE (1 luglio-31 dicembre 2008).

[leggi »]


Europa

Bilancio UE: la parola ai cittadini
Un dibattito aperto per invogliare e stimolare una partecipazione pubblica sulla riforma del bilancio. Così l'Unione Europea ha deciso di domandare ai cittadini da quali fonti l'UE dovrebbe attingere le sue risorse e come dovrebbe spenderle per migliorare la qualità della loro vita.

[leggi »]


Tecnologie interattive

RetePa: il social network delle Pubbliche Amministrazioni multimediali
Il Formez – Centro di Formazione e Studi, ha istituito un osservatorio permanente online sulle produzioni pubbliche e private multimediali delle Pubbliche Amministrazioni.

[leggi »]


Cnipa: pubblicate le Linee strategiche ICT 2009-2011
Migliorare le performance della Pubblica Amministrazione attraverso l'ICT, innovare i servizi on line rivolti a cittadini e imprese, sviluppare nuove tecnologie dell'informazione e della comunicazione, è il valore aggiunto delle Linee strategiche 2009-2011.

[leggi »]


Media

Pubblicità: crescono gli investimenti. Auto e Tlc trainano gli spot Tv
Buon inizio d'anno per l'advertising: secondo i dati diffusi da Nielsen Media Research, a gennaio si registra un aumento degli investimenti della spesa del +5,2 per cento rispetto al gennaio del 2007.

[leggi »]


Enti locali

Fiducia nelle Istituzioni: gli italiani premiano i sindaci
Il primo cittadino incassa la fiducia del 54% degli intervistati. Seguono a distanza il presidente della Regione e quello della Provincia che non vanno oltre il 10 e il 7%. È questa la percezione della maggior parte degli italiani, in una ricerca condotta da Swg per Anci, nella quale vengono promosse le Amministrazioni comunali e, in particolare, chi ne è alla guida, ovvero il sindaco.

[leggi »]


SpeziaNet: la nuova rete civica del Comune della Spezia
SpeziaNet è il nome della nuova Rete Civica del Comune della Spezia, presentata sabato 29 marzo nel corso del convegno “E-quality/E-inclusion. La rete a servizio dei cittadini”.

[leggi »]


Puglia, primo distretto della Comunicazione
È nato in Puglia il primo Distretto della Comunicazione italiano, proposto da un gruppo promotore di 55 imprese, attive a vario titolo nel settore.

[leggi »]


Cittadini e associazioni in piazza (virtuale)
La Regione Emilia-Romagna apre una piazza virtuale sul mondo del "consumerismo", con l'obiettivo di sviluppare e qualificare il processo di coinvolgimento e di partecipazione delle Associazioni e dei cittadini-consumatori attraverso l'uso delle nuove tecnologie, della comunicazione e dell'interazione.

[leggi »]


Children's Tour per comunicare la salute
Le Aziende Sanitarie modenesi a Children's Tour per comunicare la salute. Molte le iniziative per promuovere sani stili di vita con il mondo dell'ambiente e del volontariato. Per gli oltre 23.000 visitatori la possibilità di confrontarsi con pediatri, educatori ambientali e volontari

[leggi »]


Agenda

La comunicazione è donna: la cultura delle relazioni pubbliche
Quando: 7 aprile 2008
Dove: Roma

[leggi »]


La cura del cliente e del Cittadino come motore del cambiamento nella società, nel mercato e nelle organizzazioni
Quando: 23 aprile 2008
Dove: Roma

[leggi »]


RadioTv Forum
Quando: 1-2 luglio 2008
Dove: Roma

[leggi »]


Lo scaffale

EGovernance and Public Communication for an inclusive eSociety
“EGovernance and Public Communication for an inclusive eSociety” è un volume realizzato da FTI – Forum per la Tecnologia dell'Informazione, dall'Associazione “Comunicazione Pubblica” e da FEACP – Federazione Europea delle Associazioni di Comunicazione Pubblica.

[leggi »]


ER-Gov

Previsioni meteo: nuovo servizio SMS
La Regione Emilia-Romagna e l'Arpa lanciano un servizio sperimentale e gratuito per fornire informazioni sulle condizioni del tempo attraverso i telefoni cellulari. La sperimentazione avverrà dal 3 aprile fino al prossimo 20 settembre.

A cura del CRC Emilia-Romagna

[leggi »]



Le ultime uscite
[04.04.2025] - N. 543 »
[28.03.2025] - N. 542 »
[14.03.2025] - N. 541 »
[07.03.2025] - N. 540 »
[28.02.2025] - N. 539 »
[24.02.2025] - N. 538 »
[14.02.2025] - N. 537 »
[05.02.2025] - N. 536 »
[22.01.2025] - N. 535 »
[15.01.2025] - N. 534 »




Copyrights © 2025 Comunicatori e Comunicazione - testata giornalistica n. 7829 registrata il Tribunale di Bologna con Decreto del 27/02/2008
Direttore Responsabile: Marco Magheri
Luogo di pubblicazione: Milano
Luogo di redazione: c/o Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica. Sede di Milano, via Marsala 8. CAP 20121. Tel./fax: 02/67100712 - e-mail: compubblica@compubblica.it - Partita Iva 04630291005
Powered by AnthericaMail