Nuova edizione - n° 82 del 14 dicembre 2009
Editoriale

Per crescere insieme
Nei prossimi giorni la nostra Associazione lancerà un innovativo progetto di corsi formativi per il 2010.
Si tratta di un nuovo servizio pensato per assicurare a tutti i comunicatori pubblici quell'indispensabile capacità di aggiornamento che rappresenta uno dei requisiti fondamentali per vedere poi riconosciuta la nostra competenza e le nostre buone ragioni di professionisti pubblici.

[leggi »]


Associazione

Modelli organizzativi dell'accoglienza e della comunicazione in ospedale
L'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, in collaborazione con la Delegazione Lazio dell'Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica e Istituzionale, riuniscono a Roma il 15 dicembre alcuni tra i più significativi rappresentanti nell´ambito della comunicazione sanitaria per mettere a confronto scelte organizzative, esperienze e prospettive.

[leggi »]


Belluno: un libro, un tema, un'idea
Organizzati a Belluno dalla Delegazione per il Triveneto dell'Associazione "Comunicazione Pubblica", con il patrocinio della Provincia e del Comune di Belluno, il sostengo della Ferpi, dell'Albergo Cappello e Cadore, FashFactory e Maxima srl, iniziano l'8 dicembre una serie di incontri pensati come un percorso letterario nel mondo della comunicazione dal titolo "Un libro, un tema, un'idea".

[leggi »]


Incontro tra i vertici della Provincia di Perugia e dell'Associazione
Accogliendo il presidente dell'Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica e Istituzionale Gerardo Mombelli, l'economista Michele Morciano, presidente dell'Osservatorio sulle Riforme e l'Innovazione nella P.A., accompagnati dal consigliere nazionale dell'Associazione Maria Teresa Paris, il presidente della Provincia di Perugia, Marco Vinicio Guasticchi ha affermato che: "La comunicazione è parte integrante dei servizi e strategia di governo".

[leggi »]


Tecnologie interattive

Monitorare l'accessibilità on line della P.A.
E' on line ‘www.accessibile.gov.it', il portale dell'Osservatorio per l´accessibilità dei servizi delle P. A. Promosso dal ministro per la Pubblica Amministrazione e l´Innovazione e realizzato dal Formez. Il portale è nato per la gestione delle segnalazioni dei cittadini, disabili e no, sulle difficoltà incontrate nell'utilizzare i servizi erogati via web dalle Amministrazioni centrali e territoriali.

[leggi »]


Sociale

'Premi il Volto Nuovo della Comunicazione Sociale'
Una premiazione tutta al femminile per la terza edizione del concorso rivolto ai giovani universitari "Il Volto Nuovo della Comunicazione Sociale". Su oltre 400 partecipanti nelle tre sezioni del concorso, sono stati scelti gli elaboratori realizzati da studentesse dell'Università di Tor Vergata di Roma, dell'Università Statale di Udine e Gorizia e dell'Università Statale di Palermo.

[leggi »]


Settorialità

Premio del concorso 'Progetto Icaro'
"Vivere la strada nel segno della sicurezza" questo lo slogan che accompagna fin dalla sua prima edizione (2001)) il "Progetto Icaro", la campagna di sicurezza stradale promossa dalla Polizia di Stato, con la collaborazione del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, del Ministero dell'Istruzione e con il sostegno dell'Unicef, di Ania.

[leggi »]


Ricerca

Rapporto Censis 2009 sulla situazione sociale del Paese
43esima edizione del Rapporto Censis sulla situazione sociale del Paese che, anche per il 2009, affronta l'analisi e l'interpretazione dei più significativi fenomeni socioeconomici nazionali.

[leggi »]


Enti locali

‘Elisa’: finanziamenti per l’innovazione negli Enti locali
Ha preso il via la terza edizione di "Elisa", il programma coordinato dal PORE (Progetto Opportunità delle Regioni in Europa), struttura di missione della Presidenza del Consiglio dei Ministri, alle dipendenze funzionali del ministro per i Rapporti con le Regioni.

[leggi »]


Agenda

Trasparenza totale - Cambiare sotto gli occhi dei cittadini
Quando: 15 dicembre 2009
Dove: Roma

[leggi »]


Settimo Summit Sull’industria della comunicazione
Quando: 17 dicembre 2009
Dove: Roma

[leggi »]


Dove va l’Europa? 1989-2009 tra illusione e scetticismo
Quando: 18 dicembre 2009
Dove: Roma

[leggi »]


ER-Gov

PA digitale e servizi: intesa Regione-Ministero
Il Presidente della Regione Emilia-Romagna Vasco Errani e Il Ministro per la Pubblica Amministrazione e l’Innovazione Renato Brunetta hanno firmato un protocollo d’intesa per la digitalizzazione della Pubblica Amministrazione e la realizzazione di servizi avanzati per cittadini e imprese. Oltre a rafforzare le sinergie esistenti, il protocollo punta a proseguire gli obiettivi prioritari indicati nel Piano E-Gov 2012, nel Piano straordinario Stato, Regioni, Enti Locali per l’attuazione dell’e-Goverment 2010 e nel Piano Telematico dell’Emilia-Romagna.

a cura della Regione Emilia-Romagna

[leggi »]



Le ultime uscite
[28.03.2025] - N. 542 »
[14.03.2025] - N. 541 »
[07.03.2025] - N. 540 »
[28.02.2025] - N. 539 »
[24.02.2025] - N. 538 »
[14.02.2025] - N. 537 »
[05.02.2025] - N. 536 »
[22.01.2025] - N. 535 »
[15.01.2025] - N. 534 »
[17.12.2024] - N. 533 »




Copyrights © 2025 Comunicatori e Comunicazione - testata giornalistica n. 7829 registrata il Tribunale di Bologna con Decreto del 27/02/2008
Direttore Responsabile: Marco Magheri
Luogo di pubblicazione: Milano
Luogo di redazione: c/o Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica. Sede di Milano, via Marsala 8. CAP 20121. Tel./fax: 02/67100712 - e-mail: compubblica@compubblica.it - Partita Iva 04630291005
Powered by AnthericaMail