Editoriale |
 |
|
Campagna elettorale old fashion |
Non ci crederete ma chi alla fine è l'unico che fa autoironia sul web è Pierferdinando Casini. C'è sul suo sito uno spazio Tarocca Casini che ospita anche "Pierpotter e la camera dei valori contro Veltrusconi".
di Francesco Pira
[leggi »]
|
|
|
Primo piano |
 |
|
Venezia: seminario sulla comunicazione sociale |
 Quali caratteristiche e specificità ha la comunicazione sociale? Quali sono le strategie e le tecniche del marketing sociale? Quali gli strumenti di comunicazione partecipata, dal bilancio sociale al found raising?
A questi e ad altri interrogativi rispondono Stefania Tamborini e Valentina Casiraghi in una due giorni tutta dedicata alla comunicazione sociale dal titolo “Comunicare il sociale”, seminario monotematico che l' Associazione “Comunicazione Pubblica” in collaborazione con la Regione del Veneto organizza a Venezia.
[leggi »]
|
|
|
Ufficio stampa: due giorni di formazione a Bassano del Grappa |
L'Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica e Istituzionale, in collaborazione con il Comune di Bassano del Grappa - Ufficio Informacittà, propone due giorni di seminario sulle tecniche e gli strumenti dell'ufficio stampa. Il seminario, che si tiene nella città vicentina martedì 22 e mercoledì 23 aprile, è condotto da due qualificati esperti: Francesco Pira e Simonetta Di Zanutto.
[leggi »]
|
|
|
Legge 150 |
 |
|
Comunicatore pubblico: sentenza a favore della professionalità |
A proposito di ruolo professionale, la sentenza esecutiva n. 822 del 09/07/2007 emessa dal Tribunale di Rossano ha chiamato l'Inps a restituire il proprio ruolo di comunicatore pubblico ad Antonio Guerriero, dipendente Inps della sede di Rossano.
[leggi »]
|
|
|
Europa |
 |
|
Unione Europea: concorsi per sensibilizzare i cittadini |
 L'Unione Europea, come ogni anno, promuove alcuni concorsi per premiare le realizzazioni individuali e le iniziative delle imprese che contribuiscono al progresso sociale.
[leggi »]
|
|
|
Semplificazione legislativa: primi successi dell'UE |
L'iniziativa dell'Unione Europea per semplificare la legislazione e ridurre le formalità burocratiche inizia a registrare i primi successi.
[leggi »]
|
|
|
2008, anno europeo del dialogo interculturale |
Il 2008 è l'“Anno europeo dedicato al dialogo interculturale”, eletto per favorire la comprensione reciproca e la convivenza tra i cittadini dell'UE.
[leggi »]
|
|
|
Enti locali |
 |
|
La Regione Lombardia per la formazione professionale |
 Fino a 1.400 euro da spendere per un corso di formazione a scelta del lavoratore, al quale partecipare nel periodo marzo-giugno 2008. È questo il buono messo a disposizione dalla Regione Lombardia per tutti i lavoratori che risiedono o lavorano nel suo territorio.Vari i temi proposti, fra cui comunicazione, informatica, lingua inglese e contabilità.
[leggi »]
|
|
|
Provincia di Napoli: campagna informativa per la raccolta differenziata |
La Provincia di Napoli ha dato avvio a una serie di iniziative per promuovere la raccolta differenziata nei vari Comuni. L'Assessorato all'Ambiente della Provincia, infatti, ha istituito nelle varie città campane alcuni corner informativi sull'argomento con l'obiettivo di informare e comunicare con i cittadini sulla delicata questione di interesse collettivo.
[leggi »]
|
|
|
Giovani e opportunità: progetto della Regione Marche |
 La Regione Marche ha attivato un sito per promuovere nuove iniziative rivolte ai giovani, all'interno di un più vasto progetto di e-democracy, nel processo di revisione della Legge Quadro Regionale sulle Politiche Giovanili (LR 46/95).
[leggi »]
|
|
|
Agenda |
 |
|
Nuove piattaforme per la radiodiffusione della tv digitale |
|
|
Omat Milano 2008 – Sicurezza dei dati e delle informazioni digitali |
Quando: 1-2 aprile 2008
Dove: Milano
[leggi »]
|
|
|
Verso il 2010… Nuovi modelli e nuove tecnologie per l'e-government |
|
|
V edizione di Terra Futura |
 Quando: dal 23 al 25 maggio 2008
Dove: Firenze
[leggi »]
|
|
|
Brevi |
 |
|
Rapporto Assinform e ICT |
|
|
“Comuni a cinque stelle”: premio per le buone pratiche amministrative |
|
|
Nimby Forum: i dati dell'Osservatorio Media |
|
|
Lo scaffale |
 |
|
Ricerca “Le professioni della comunicazione in Italia e in Europa” |
 La ricerca “Le professioni della comunicazione in Italia e in Europa” è una ricognizione analitica e diffusa sui percorsi dei comunicatori relativamente alla formazione e all'accesso alla professione. Il progetto e la direzione di ricerca sono di Massimo Baldini e Paolo Scandaletti e i ricercatori appartengono all'Università Luiss Guido Carli e Lumsa di Roma, Suor Orsola Benincasa di Napoli e Gabriele D'Annunzio di Chieti-Pescara.
[leggi »]
|
|
|
ER-Gov |
 |
|
RadioEmiliaRomagna: tutta un'altra musica |
 Nuova versione per il sito regionale della radio in podcast a due anni dall'avvio delle trasmissioni: nuove rubriche, più servizi, aggiornamento quotidiano e uno spazio per i consumatori.
[leggi »]
|
|
|