Nuova edizione - n° 78 del 16 novembre 2009
Editoriale

Ripensare gli Urp
La nostra Associazione continua a ricevere segnalazioni che molti URP stanno per essere chiusi e moltissimi vivono una vita stentata.
Come spesso accade in materia di innovazione della pubblica amministrazione la questione è sempre più trasversale e non riguarda una parte politica rispetto ad un'altra.

[leggi »]


Associazione

Trieste: dietro le parole le persone
Un importante evento europeo dal titolo "L'importanza di chiamarsi Europa. Da utenti informati a soggetti attivi" è organizzato dal Comune di Trieste, dal 23 al 26 novembre prossimi, e vedrà partecipare le reti di informazione dell'Unione Europea - Eurodesk, Europe Direct, CDE, Eures, Euroguidance - per una giornata europea di informazione, scambio di buone prassi e dibattito.

[leggi »]


Formazione

Informatica o non informatica
Si fa un gran parlare di nuove tecnologie e si pensa a grandi progetti di innovazione tecnologica ma, come rivelano numerose ricerche effettuate, i risultati per quel che riguarda il nostro Paese mettono l'Italia al ventiquattresimo posto per l'utilizzo di tecnologie informatiche.

[leggi »]


Laboratorio di scrittura interculturale
E' giunto alla sua terza edizione il laboratorio di scrittura creativa interculturale, primo esperimento in Italia di coinvolgimento di migranti e italiani in ambito accademico.

[leggi »]


Europa

Spot per 'l'acquisto responsabile'
Sarà programmata in tutta Europa una campagna pubblicitaria per stimolare i consumatori a interrogarsi sulla provenienza di alimenti e altri beni che comprano.

[leggi »]


Territorio

Piazza Toscana
Sul sito della Regione Toscana è disponibile ‘Piazza Toscana', piattaforma di social-network, canale della sezione dedicata ai diritti e alla partecipazione, dove possono essere seguiti tutti i processi partecipativi in corso.

[leggi »]


Tecnologie interattive

Iperbole Wireless amplia il servizio
La Rete Civica Iperbole,con il progetto Iperbole Wireless ha allargato l'offerta dei propri servizi gratuiti dando la possibilità agli utenti "iperboliani" e alla comunità universitaria bolognese (studenti, docenti e personale tecnico-amministrativo) di connettersi anche senza fili.

di Leda Guidi

[leggi »]


Premi e concorsi

Premio 'Comunicazione per il Sociale'
Favorire la crescita di una cultura dell'informazione sociale. E' l'obiettivo del Premio internazionale "Comunicazione per il sociale" istituito dall'Agenzia per le Onlus, dalla Regione Umbria e dal Festival Internazionale del Giornalismo.

[leggi »]


Ricerca

Il dominio '.it' piace
Il 67,4% dei cittadini e il 55,2% delle imprese gradisce il modo in cui è gestito il Registro.it, anagrafe dei domini internet italiani. Gli utenti del nostro Paese associano a Internet prima di tutto il suffisso ".it" e apprezzano che a gestire l'anagrafe dei domini italiani sia un ente ritenuto "serio e affidabile" come il Consiglio Nazionale delle Ricerche.

[leggi »]


Enti locali

Comune di Udine: Bilancio Sociale 2008
Il Comune di Udine ha recentemente pubblicato il Bilancio Sociale 2008: una sfida che, per l'Amministrazione, si rinnova nel tempo (questa è, infatti, la quarta edizione) e che si traduce in un'assunzione di responsabilità nel rendere conto, con trasparenza, delle risorse pubbliche spese a fronte dei risultati ottenuti e in un'occasione per i cittadini di muovere critiche consapevoli e costruttive.

[leggi »]


Agenda

Verso Copenaghen: il ruolo dell’UE nella sfida globale sul clima
Quando: 17 novembre 2009
Dove: Milano - Palazzo delle Stelline - Corso Magenta, 59

[leggi »]


Cittadinanza digitale. Postdemocrazia?
Quando: 20 novembre 2009
Dove: Venezia. Future Centre Telecom

[leggi »]


ER-Gov

“La Pubblica Amministrazione dà buoni frutti. Assemblea annuale della Community Network Emilia-Romagna”
Il primo dicembre, a Bologna, la Regione Emilia-Romagna conclude idealmente 5 anni di programmazione per lo sviluppo della società dell'informazione, nei quali, grazie a una sempre maggiore collaborazione con gli enti locali, si è dato vita a Lepida, la rete a larga banda della pubblica amministrazione, e alla Community Network regionale. Durante i lavori si illustreranno anche le strategie future per la promozione dell'innovazione, e saranno assegnati i "Premi Juice 2009" agli enti che hanno usato le tecnologie per migliorare il proprio lavoro e le relazioni con i cittadini.

A cura della Regione Emilia-Romagna

[leggi »]



Le ultime uscite
[28.03.2025] - N. 542 »
[14.03.2025] - N. 541 »
[07.03.2025] - N. 540 »
[28.02.2025] - N. 539 »
[24.02.2025] - N. 538 »
[14.02.2025] - N. 537 »
[05.02.2025] - N. 536 »
[22.01.2025] - N. 535 »
[15.01.2025] - N. 534 »
[17.12.2024] - N. 533 »




Copyrights © 2025 Comunicatori e Comunicazione - testata giornalistica n. 7829 registrata il Tribunale di Bologna con Decreto del 27/02/2008
Direttore Responsabile: Marco Magheri
Luogo di pubblicazione: Milano
Luogo di redazione: c/o Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica. Sede di Milano, via Marsala 8. CAP 20121. Tel./fax: 02/67100712 - e-mail: compubblica@compubblica.it - Partita Iva 04630291005
Powered by AnthericaMail