Nuova edizione - n° 76 del 2 novembre 2009
Editoriale

A Catania la comunicazione pubblica si interroga
Il 5 e 6 novembre prossimi a Catania presso la Facoltà di Lettere e Filosofia, si tratterà il tema "La comunicazione pubblica: risorsa strategica per lo sviluppo e la competitività dei sistemi territoriali. Attori,saperi,pratiche". Due giornate di incontri di studio e workshop.

[leggi »]


Associazione

Progetto ‘150 Anni dall'Unità d'Italia'
Fra le iniziative della nostra Associazione vi è il partenariato scientifico per la creazione di alcuni strumenti di servizio, di assistenza, di omogeneizzazione e coordinamento, utili alle prossime necessità di comunicazione dell'Anniversario dei 150 anni dall'Unità d'Italia.

[leggi »]


Formazione

Alfabetizzazione informatica delle donne
Nella Provincia di Roma è in partenza donne@lcomputer, il programma di corsi gratuiti di informatica di base, rivolti a donne di tutte le età, lavoratrici e non, realizzati da futuro@lfemminile, il progetto di Responsabilità Sociale di Microsoft Italia, in collaborazione con Acer, Provincia di Roma e Consigliere di Parità.

[leggi »]


Strumenti

Pagine SI!
Tariffe più basse rispetto al competitor, distribuzione capillare su 55 province e informazioni utili per aziende e commercianti a corredo degli elenchi telefonici. Sono queste le leve su cui il gruppo Pagine SI! punta per aggredire il mercato delle directory dominato da Seat Pagine Gialle.

[leggi »]


Tecnologie interattive

Wi-Fi un modello di Lepida: per aiutare gli enti a offrire il servizio ai cittadini
Nel suo ruolo di facilitatore dei rapporti tra Pubbliche Amministrazioni e fornitori di servizi, Lepida Spa si sta occupando di permettere la connessione Wi-Fi, possibilmente gratuita, in aree pubbliche dei Comuni, così come all'interno di edifici comunali aperti al pubblico e ha messo a punto un modello, disponibile per gli Enti, utile a realizzare il servizio per i loro cittadini.

[leggi »]


Settorialità

Bilancio di Sostenibilità on line per l’ospedale Niguarda di Milano
Un Ospedale che affronta i temi della sicurezza, della conciliazione della vita lavorativa e familiare, dell'eticità, della sostenibilità economica e ambientale, dell'integrazione con il territorio come aspetti inscindibili dall'attività sanitaria e racconta on line tramite il "Bilancio di Sostenibilità" un anno di attività.

[leggi »]


Enti locali

Roma città dell'accoglienza
Stimolare nella cittadinanza romana, in particolare, gli operatori del settore turistico, la "cultura dell'accoglienza" sensibilizzandoli affinché cresca la consapevolezza che il turismo è una importante risorsa economica (e non solo), in grado di svolgere un ruolo fondamentale per il rilancio dell'economia di Roma e della intera Regione Lazio, essendo la Capitale "la porta d'ingresso principale del turismo internazionale incoming".

[leggi »]


Agenda

Il patrimonio artistico: motore dello sviluppo del Sistema Italia
Quando: 5 novembre 2009
Dove: Roma

[leggi »]


I.Re.F. 2010
Quando: 12 novembre 2009
Dove: Milano - Grattacielo Pirelli, Piazza Duca d'Aosta

[leggi »]


Brevi

Radio pubblicità

[leggi »]


Premio all'Emilia Romagna

[leggi »]


ER-Gov

Pratiche edilizie: a Parma un nuovo servizio on line
Nell'ambito del progetto "Comune Amico", il Comune emiliano ha realizzato un'applicazione che permette di consultare tutte le pratiche edilizie, dai permessi di costruire alle dichiarazioni di inizio lavori, alle sanatorie. Alle pratiche in itere e/o concluse si potrà accedere sia in modalità libera sia dopo essersi autenticati.

A cura della Regione Emilia-Romagna

[leggi »]



Le ultime uscite
[28.03.2025] - N. 542 »
[14.03.2025] - N. 541 »
[07.03.2025] - N. 540 »
[28.02.2025] - N. 539 »
[24.02.2025] - N. 538 »
[14.02.2025] - N. 537 »
[05.02.2025] - N. 536 »
[22.01.2025] - N. 535 »
[15.01.2025] - N. 534 »
[17.12.2024] - N. 533 »




Copyrights © 2025 Comunicatori e Comunicazione - testata giornalistica n. 7829 registrata il Tribunale di Bologna con Decreto del 27/02/2008
Direttore Responsabile: Marco Magheri
Luogo di pubblicazione: Milano
Luogo di redazione: c/o Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica. Sede di Milano, via Marsala 8. CAP 20121. Tel./fax: 02/67100712 - e-mail: compubblica@compubblica.it - Partita Iva 04630291005
Powered by AnthericaMail