Editoriale |
 |
|
Giovani comunicatori crescono |
 La nostra rivista on line che si appresta a raggiungere e superare i dieci mila iscritti, dedica questo numero a COM.Lab 2009.
Anche questa seconda edizione è stata un successo e, come potrete leggere, siamo riusciti, ancora una volta, a porre al centro delle nostre riflessioni questioni importanti per la comunicazione e i comunicatori pubblici.
[leggi »]
|
|
|
COM.Lab - Comunicazione e tecnologie per l'innovazione |
 |
|
Alcuni spunti e idee dalla due giorni |
Proponiamo alcuni brevi contributi e idee tratti dagli incontri che si sono succeduti nella due giorni di Bologna (14 e 15 ottobre). Sul prossimo – 113/114 - numero della rivista “Comunicazione Pubblica” pubblicheremo gli interventi integrali dei dibattiti.
[leggi »]
|
|
|
Diritti di cittadinanza e comunicazione pubblica |
Il ruolo dei comunicatori pubblici, i diritti di cittadinanza e i servizi al cittadino. Sono i temi affrontati nella tavola rotonda d'apertura di COM.Lab, organizzata dall'Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica e Istituzionale, con il contributo di BolognaFiere.
[leggi »]
|
|
|
Comunicatori pubblici: il documento sulla professione |
Con la tavola rotonda dal titolo "La professione e la comunità dei comunicatori pubblici" coordinata da Alessandro Rovinetti, segretario generale dell'Associazione Comunicazione Pubblica" si è chiusa la seconda edizione bolognese di COM.Lab.
[leggi »]
|
|
|
COMferenza: la relazione tra crisi e comunicazione |
Mario Morcellini, preside della facoltà di Scienze della Comunicazione dell'Università "La Sapienza" di Roma ha aperto la settima edizione dell'incontro nazionale dei docenti e degli studenti delle Facoltà di Scienze della Comunicazione - COMferenza.
[leggi »]
|
|
|
Per non perdere il significato delle parole |
Nichi Vendola, presidente della Regione Puglia è intervenuto a COM.Lab per ritirare il premio “Comunicazione Pubblica” e partecipare al dibattito “Le politiche pubbliche e l'azione politica nella situazione attuale”.
“Le parole sono il problema del nostro tempo perché producono un continuo ribaltamento semantico e una perenne frattura con il significato” ha detto durante il suo intervento alla tavola rotonda.
[leggi »]
|
|
|
Ambiente e sostenibilità |
Negli ultimi due anni, dal Nobel ad Al Gore in poi, il tema del cambiamento climatico e dello sviluppo sostenibile ha assunto un posto fisso in cima alla lista dei temi più trattati dai grandi media e che riscuotono più attenzione da parte dei cittadini.
[leggi »]
|
|
|
I vincitori dei premi |
I premi “Comunicazione Pubblica”. I riconoscimenti e la menzione per il premio “Una P.A. da Favola”. Il premio “Europa”. Il Grand Prix Euromediterraneo. I premi “Marketing sociale e comunicazione per la salute”.
[leggi »]
|
|
|
Agenda |
 |
|
Per un’efficace tutela stragiudiziale: quale comunicazione per la difesa civica? |
Quando: 21 ottobre 2009
Dove: Pistoia
[leggi »]
|
|
|
Forum delle Risorse Umane |
Quando: 22 ottobre 2009
Dove: Roma- Palazzo dell'Informazione
[leggi »]
|
|
|
Ospedale: nuove frontiere dell’umanizzazione |
Quando: 28 ottobre 2009
Dove: Rozzano (MI)
[leggi »]
|
|
|